Festa regionale dei Giovani per la pace promossa dalla Pastorale giovanile di Abruzzo e Molise

Festa regionale dei Giovani per la pace promossa dalla Pastorale giovanile di Abruzzo e Molise

Avezzano – Grande fermento per la Festa regionale dei Giovani per la pace promossa dalla Pastorale giovanile di Abruzzo e Molise, che si terrà domenica 22 settembre a Campobasso. L’obiettivo è quello di far riscoprire ai giovani la bellezza del loro protagonismo all’interno della Chiesa e l’importanza di promuovere la pace.

L’invito è rivolto ai giovani delle parrocchie, dei movimenti e delle aggregazioni laicali, ai sacerdoti, agli educatori e ai catechisti che li accompagneranno. Sarà un momento di festa dove i giovani potranno sperimentare la fraternità, l’amicizia e la gioia dello stare insieme.

«I ragazzi saranno guidati – spiegano gli organizzatori – alla riscoperta della chiamata per l’essere umano a vivere in pace, mediteranno sulla storia passata, sulle radici pacifiche dell’Europa e conosceranno testimoni di pace e di lotta non-violenta, lanceranno un appello per una scelta interiore di pace che si schieri contro i potenti e i mercanti della guerra, per imparare a vivere la riconciliazione nella vita quotidiana».

L’appuntamento per i ragazzi marsicani sarà alle 6.30, presso piazzale Kennedy di Avezzano, da lì si partirà in BUS verso Campobasso, dove convergeranno i giovani delle 11 diocesi di Abruzzo e Molise. L’appuntamento si aprirà in centro città con i saluti istituzionali e l’intervento del vescovo di Campobasso-Bojano, Biagio Colaianni, e del vescovo delegato Ceam per la Pastorale giovanile, Michele Fusco.

I giovani, in gruppi, percorreranno poi il “Cammino della Pace”, un itinerario tematico sulla storia di Campobasso, che si articolerà in 4 tappe simboliche: la pace tra Crociati e Trinitari con l’impegno di un frate francescano nel XVI secolo; il sacrificio di monsignor Bologna durante la II Guerra mondiale; la pace tra carcere e territorio; il Museo dei misteri e la lotta tra male e bene. Nel pomeriggio la Messa in Cattedrale e poi musica, spettacoli e giochi. Per iscrizioni rivolgersi alla Pastorale Giovanile Diocesana: don Antonio Allegritti ed Elisabetta Marraccini (380.2958128, 338.1411551).

Fonte: Diocesi di Avezzano

Leggi anche

Necrologi Marsica

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Giuseppe Mazzarella

Casa Funeraria Rossi

Domenico Gargale PEZZETTO

Casa Funeraria Longo - servizi funebri