FIM-CISL “LFoundry, preoccupazioni per il quadro occupazionale ed industriale”

Avezzano – Ieri  presso la Confindustria dell’Aquila si è tenuto l’incontro tra delegazione aziendale, le OO. SS. E la R.S.U. di stabilimento.  L’azienda ha confermato quanto comunicato alla stampa nei giorni precedenti:

“Alla luce dei nuovi eventi (che dovrebbero prevedere un evoluzione del pacchetto azionario con la fuoriuscita di Jangsu e l’ingresso di WUXI) il progetto con i cinesi rimane una grossa Start up con tutte le preoccupazioni relative.
All’interno di questa nuova realtà il sito di Avezzano potrebbe ritagliarsi un ruolo fondamentale sia come IDM o viceversa come FOUNDRY.
A fronte di questo ipotetico scenario rimangono le preoccupazioni, già evidenziate dalla FIM-CISL nella conferenza stampa di aprile e durante le assemblee in azienda ,rispetto al quadro occupazionale ed industriale. Da quanto emerso dalla discussione è parso di capire che nel futuro consiglio d’amministrazione non troverà posto la componente italo-tedesca dell’attuale pacchetto societario.
A breve avrà luogo un incontro dedicato alla questione MES che si ritiene di primaria importanza per le sorti dello stabilimento in quanto vincolante anche nella precedente comunicazione del 3 aprile 2019″.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti