Finanziamenti a fondo perduto: ecco le opportunità per il 2019

L’ottenimento di finanziamenti legati all’apertura di nuove attività imprenditoriali è una procedura che è molto più semplice rispetto al passato, anche se ancora oggi certi soggetti possono avere difficoltà per quanto riguarda le garanzie indispensabili per l’erogazione del denaro.

Il 2019 è un anno ricco di opportunità per chi vuole avviare un’attività in proprio, di seguito sono ricapitolati i principali finanziamenti a fondo perduto che sono richiedibili quest’anno.

Le prime opportunità riguardano i giovani e i disoccupati, che sono aiutati dalla Comunità Europea attraverso finanziamenti a fondo perduto finalizzati a inserire questi ultimi nelle varie categorie del mondo di lavoro.

L’importante, per cogliere le opportunità rappresentate dai finanziamenti a fondo perduto, è approcciare in modo consapevole e saper completare i passaggi burocratici necessari nel modo corretto.

A tale fine è meglio farsi affiancare da veri esperti di finanza agevolata, quali i professionisti di Contributi PMI, che vantano 15 anni di esperienza nel settore della consulenza e oltre 1000 progetti approvati per avvio di nuove attività o ampliamento di esistenti.

Iniziativa degna di nota è quella legata alle regioni del sud: Campania, Sicilia, Calabria, Sardegna, Puglia, Abruzzo e Molise, che attraverso il progetto Resto al Sud, mettono a disposizione una serie di finanziamenti agevolati a tasso perduto per chi rimane a lavorare nelle proprie città aprendo un’impresa.

A questo bando possono aderire persone fisiche di età compresa tra i 18 e 45 anni, liberi professionisti e società costituite dopo il giugno 2017 e va a finanziare nuovi progetti imprenditoriali relativi alla produzione di beni nei settori dell’artigianato, dell’industria, della pesca e dell’acquacultura, fornitura di servizi e anche nel settore turistico.

Ogni soggetto può ricevere un finanziamento di massimo 50 mila euro, nel caso di più soggetti il finanziamento massimo arriva a 200 mila euro.

Tra le possibilità di finanziamento previste per il 2019 ci sono anche i prestiti legati al mondo agricolo, come Agricoltura e Finanziamenti, che fino al prossimo 30 maggio arriva a coprire il 40% o il 50% sull’acquisto di macchinari per un massimo contributo erogabile di 6000 euro.

Altri generi di iniziative attive riguardano il settore dei B&B e affittacamere, grazie a bandi nazionali o regionali finalizzati a sostenere nel concreto sia i progetti di ristrutturazione di immobili sia gli acquisti che sono direttamente connessi all’attività lavorativa.

Una lista ampia di finanziamenti, iniziative che vanno colte al volo da chi è intenzionato a entrare nel mondo imprenditoriale e che cerca degli aiuti per dar vita ai propri sogni e per garantire al proprio futuro un nuovo lavoro.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti