Frantoi e Cantine Aperte in Valle Roveto: weekend di sapori e tradizioni tra olio novello e atmosfere d’altri tempi

Dopo il successo del “Trekking degli Ulivi”, la camminata sulle “Strade dell’Olio” che si è svolta la scorsa domenica, la 20^ Edizione di “Frantoi Aperti in Valle Roveto”, si conclude con  l’ormai classico e molto atteso appuntamento con le Cantine Aperte nell’Antico Borgo di San Vincenzo Vecchio, Sabato 9 e Domenica 10 Novembre.

Ci siamo! Si parte domani, Sabato dalle ore 15.00 fino a tarda sera e poi si prosegue Domenica dalle ore 9.30 fino al pomeriggio alle 18.00, con piatti e prodotti tipici, degustazioni di olio novello ed intrattenimenti musicali, tra antichi sapori e atmosfere di una volta, lungo i caratteristici vicoli del paese. La manifestazione conduce alla riscoperta delle tradizioni e dei costumi legati alla attività olivicola e alla vita contadina in generale. La degustazione dei piatti tipici avviene all’interno delle “cantine”, i luoghi di lavoro e di incontro di una volta, in modo da ricreare l’atmosfera vissuta dai nostri avi e guidare i partecipanti alla riscoperta del Borgo Autentico di San Vincenzo Vecchio.

Oltre 40 cantine, che hanno preparato prodotti e piatti tipici, pronte ad accogliere turisti e visitatori nelle vie del centro storico.

Le due giornate di festa saranno arricchite dalla calorosa ospitalità degli stessi abitanti del borgo e da musica itinerante ed esibizioni di gruppi musicali nelle piazze del paese. Sarà possibile visitare i frantoi ed acquistare olio novello “monicella”, presidio Slow Food.

Nella giornata di domenica diversi eventi:

ü alle 10, nella Sala Consiliare, all’interno del Comune di San Vincenzo Valle Roveto, si terrà il Convegno “La corretta informazione sull’olio extravergine di oliva, tra tradizione e nuove conoscenze”;

ü alle 14.30, a San Vincenzo Vecchio (Piazzetta San Rocco), è prevista la premiazione della sesta edizione del Concorso Culturale “Noi siamo figli della Valle”, rivolto agli alunni degli Istituti Comprensivi della Valle Roveto e di Sora.

ü Alle 16:00 a concludere la manifestazione il mini corso di assaggio dell’Olio EVO, tenuto dall’agronomo Dott. Luciano Pollastri e degustazione di Vini al Buio, con sommelier qualificato.

Vi aspettiamo per trascorrere insieme due giornate all’insegna dell’olio novello, del buon cibo e del divertimento.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti