Gioia dei Marsi, “Donne in rete” e il contrasto alla violenza di genere

Gioia dei Marsi, “Donne in rete” e il contrasto alla violenza di genere

Gioia dei Marsi – Si è tenuto nel pomeriggio di ieri, presso la sala consiliare del Comune di Gioia dei Marsi, un incontro in presenza delle “Donne in rete”, la Rete di Amministratrici della Valle Giovenco per le donne vittime di violenza, per elaborare un documento integrativo del redigendo protocollo di intesa per la realizzazione del sistema regionale di contrasto della violenza di genere.

Le probabili restrizioni alla mobilità porteranno di nuovo a scenari preoccupanti per le vittime di violenza domestica, un copione già visto nel precedente lockdown” dichiarano le Amministratrici “l’invito a restare a casa suona tutt’altro che rassicurante per molte donne e ragazze marsicane. #Donneinrete resta attiva per ognuna di loro”.

Il lockdown della scorsa primavera sembra, infatti, aver aggravato le violenze domestiche e complicato la vita alle donne tra le mura domestiche. Ora, a distanza di qualche mese, si è purtroppo di nuovo di fronte ad uno scenario simile. E’ perciò necessario continuare ad offrire sostegno alle donne e alle ragazze che sono a rischio di violenza e di soprusi.

Contattare le amministratrici” continuano “non comporta nessuna attivazione di meccanismi di allontanamento in quanto esse porgono innanzitutto una spalla amica e poi eventualmente un supporto per essere ascoltate da operatrici formate ed esperte. Il percorso di allontanamento è personale e si fonda sul criterio ineluttabile dell’ autodeterminazione: è solo e soltanto la vittima a decidere cosa fare e se farlo. #Donneinrete è attiva anche solo come presenza silenziosa e rassicurante. Ma oltre ad essere una spalla amica ha anche competenze tali da essere impegnate su progetti a respiro regionale”.

Oggi siamo state gentilmente ospitate dal Sindaco di Gioia dei Marsi Gianclemente Berardini e abbiamo discusso del documento integrativo del redigendo protocollo di intesa per la realizzazione del sistema regionale di contrasto della violenza di genere. In attesa del primo tavolo di lavoro con operatori qualificati e Asl, al quale parteciperà con umiltà e spirito di collaborazione anche #donneinrete allo scopo di portare il punto di vista degli amministratori locali, primo appiglio di molte donne in difficoltà in territori complessi, ricordiamo che la “Casa delle Donne nella Marsica” è attiva e che si può contattare direttamente al 393 885 63  89 oppure tramite una delle amministratrici, Sara D’Agostino, Maria Di Genova, Emiliana Longo, Valeria Mancini ed Erminia Raglione” concludono.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti