Giornata di incontri e dibattiti all’Aquila in occasione del Microsoft Edu Day 2017

L’Aquila. Il FabLab dell’Aquila sarà presente con le proprie attività educational per le scuole e mostrerà gli strumenenti utlilizzati nei propri corsi per rendere la scuola più interattiva e coinvolgente
per gli studenti.
L’evento si svolgerà il 5 maggio dalle 9.30 alle 18 presso la Facoltà di Ingegneria UnivAQ (Piazzale Pontieri, 1, Monteluco di Roio – AQ) ed è aperto agli studenti, professori, ricercatori e docenti che vorranno prendervi parte.
Venerdì si svolgerà per la prima volta a L’Aquila, il Microsoft Edu Day 2017, giornata di incontri e dibattiti organizzata in collaborazione con il Comune dell’Aquila, l’Università e il Miur, dedicata alla digitalizzazione della scuola e la diffusione della cultura digitale in Italia. L’edizione 2017 ospiterà nel capoluogo abruzzese studenti, docenti e dirigenti scolastici di tutta Italia per esplorare esigenze, pratiche di successo e nuove sfide per il mondo della scuola, attraverso incontri, workshop e laboratori, insieme alle testimonianze di manager e di docenti che hanno sperimentato con successo l’innovazione nelle loro attività didattiche.

 

Alla sua seconda edizione, Edu Day è il più grande evento Microsoft dedicato al mondo dell’istruzione, con l’obiettivo di esplorare le nuove frontiere digitali della didattica. Una giornata di informazione-formazione dedicata a docenti, dirigenti scolastici, ricercatori, professori universitari e studenti di ogni età, dove scoprire le potenzialità e le sfide connesse all’evoluzione della scuola di oggi e del futuro.

Un programma ricco di approfondimenti, dibattiti, workshop ed esperienze, per permettere ai partecipanti di sviluppare nuove competenze digitali, sperimentare proposte e strumenti innovativi, conoscere i progetti, le soluzioni e le tecnologie d’avanguardia che stanno trasformando radicalmente il mondo della Scuola e della Ricerca.
Edu Day 2017, realizzato in partnership con USR Abruzzo, Comune dell’Aquila, UnivAQ e CRUI, si inserisce nella cornice di iniziative in collaborazione con il MIUR, dedicate alla digitalizzazione della scuola e alla diffusione della cultura digitale in Italia. Microsoft ha deciso di realizzare l’evento in centro Italia come iniziativa a sostegno e supporto delle popolazioni terremotate e, anche grazie allo spirito riscontrato nelle Istituzioni locali, ha scelto L’Aquila come emblema di ricostruzione e di rinascita.
La giornata prevede un ricco palinsesto di attività, affiancando all’evento fisico anche la possibilità di fruire online dei contenuti delle diverse sessioni e zone, a partire dalla plenaria d’apertura, alla quale parteciperà anche Anthony Salcito (Vice President of Worldwide Education of Microsoft), riguardo alle opportunità offerte dagli innovativi strumenti digitali a supporto della didattica e della ricerca, per approfondire la tematica dell’evoluzione del sistema scolastico di oggi e soprattutto del futuro. Educare al Futuro, questo il titolo della sessione plenaria, raccoglie i contributi di prestigiosi rappresentanti del mondo delle Istituzioni, della scuola, dell’Università e della Ricerca, il racconto di esperienze digitali e la dimostrazione di progetti e soluzioni innovative che stanno trasformando radicalmente il modo di insegnare e apprendere.
Durante l’arco della giornata, l’intera facoltà di ingengeria dell’Università de L’Aquila verrà coinvolta parallelamente nell’offerta di attività, progetti delle scuole abruzzesi, sessioni, workshop, hackathon, seminari e dibattiti che permetteranno a tutti i partecipanti lo sviluppo personale e professionale grazie alla possibilità di sperimentare soluzioni e tecnologie d’avanguardia come Microsoft Hololens, Minecraft: Education Edition, Office 365 o Skype in the Classroom e di approfondire le STEM (Science, Technology, Engineering, Math).

Leggi anche

Necrologi Marsica

Del Grosso Pasquale

Redazione contenuti

Angela Venditti

Casa Funeraria Rossi

Del Grosso Pasquale

Redazione contenuti

Angela Venditti

Casa Funeraria Rossi

Ercolano Luciani

Casa Funeraria Rossi

Amedeo Trinchini

Casa Funeraria Rossi