Magliano de’ Marsi – Continua la stagione dei Concerti del “Fabbro Armonioso” partita sabato 23 luglio con il “Quartetto Leonardo” presso il teatro Don Orione, scelto, simbolicamente, come palcoscenico dell’attività degli anni novanta, quando il castello Orsini ed il Teatro dei Marsi, versavano in grande abbandono. Il concerto si chiuderà il 3 Settembre con il ritorno di Zoran Dukic al Castello Orsini, luogo cui è legata la storia dell’Associazione. Il musicista di Zagabria è considerato uno dei più straordinari chitarristi classici del nostro tempo e regolarmente invitato da tutte le più importanti competizioni internazionali.
Con “ I Concerti 2016”, il Fabbro Armonioso festeggia il suo 25°anno di età, riunendo esponenti di spicco del grande panorama concertistico internazionale e ponendo quest’anno maggiore attenzione alla chitarra; negli ultimi anni, questa attenzione è stata quasi esclusiva. Il 3 Agosto, a Rosciolo nella chiesa di S. Maria in Porclaneta alle ore 18.30 si esibirà Giulia Ballarè l’artista, giovanissima, a soli 29 anni ha già avuto grandi riconoscimenti internazionali:
Primo Premio: Villa de Aranda ( Spagna 2015), Comarca del Contado ( Spagna, 2014) , Mottola ( Italia, 2013), Acerra ( Italia, 2013), Asti ( Italia 2013), Lissone ( Italia, 2012), Giulio Rospigliosi, ( italia, 2011 ), Mondovi, (Italia , 2009 ) ; Secondo Premio “Andres Segovia (Linares,2015), Claxica , (Italia 2015), Lissone,( Italia, 2008) ; Terzo Premio: Nordhorn (Germania, 2016).
Nata a Novara nel 1987, diplomata con il massimo dei voti presso il Conservatorio “Guido Cantelli” della sua città nella classe di Guido Fichtner, perfezionata con maestri di fama internazionale come Alberto Ponce, Oscar Ghiglia, Pavel Steidl e tanti altri, attualmente segue corsi presso la “Segovia Guitar Academy” di Pordenone con i M° Paolo Pegoraro e Adriano de Sal.
L’artista ha partecipato, come solista, anche nei festival più importanti per chitarra in Italia ed in Europa ( Francia, Spagna, Svizzera, Irlanda) ottenendo consensi di pubblico e critica; il grande impatto emotivo, la sua potenza espressiva, di stile, riescono a creare sempre un forte legame con il pubblico.
Nel 2013, a soli 26 anni, pubblica il suo primo disco con l’etichetta dotGuitar, dal titolo “Lirically Spain”.
L’organizzazione dei concerti è stata curata dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’assessorato alla Cultura.A seguire altre manifestazioni ad agosto con giovani e giovanissimi talenti, rese possibili grazie alla preziosa collaborazione con le associazioni di Celano e Magliano dei Marsi.