Abruzzo – Sono stati riaperti i termini ai Comuni e alle Unioni di Comuni di tutto il territorio regionale per presentare la manifestazione di interesse per candidarsi all’attivazione degli Uffici di Prossimità (Programma operativo nazionale Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020).
L’Ufficio di Prossimità avvicina e facilita l’accesso ai servizi giudiziari offrendo alla comunità, e in particolare alle cosiddette fasce deboli, servizi di orientamento e di supporto operativo per il disbrigo a distanza di attività legate a procedimenti giudiziari, riducendo così la necessità di raggiungere la sede del Tribunale.
Nell’ambito degli Uffici di prossimità sarà quindi possibile:
a) ricevere informazioni relative ai procedimenti giudiziari, e in particolare a quelli relativi alla volontaria giurisdizione, ovvero ai procedimenti in cui le parti possono stare in giudizio personalmente senza il necessario ausilio di un avvocato;
b) inviare e/o ricevere atti a/dagli uffici giudiziari del territorio in via telematica in modo da annullare le difficoltà ed in particolare i tempi di attraversamento così rilanciando anche territori generalmente depressi per la difficoltà di accesso ai servizi primari
c) offrire momenti di orientamento e informazione coordinati tra tutte le componenti interessate dalle reti di tutela.
I Comuni avranno cura di presentare la manifestazione di interesse entro 30 giorni dalla pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Telematico mediante invio del modello, debitamente compilato e riportato in calce, all’indirizzo PEC: [email protected].
Fonte: Regione Abruzzo