Conclusa l’esperienza formativa promossa dall’INFN sulla radiazione cosmica
Avezzano – Si è conclusa con successo la partecipazione degli studenti dell’IIS Torlonia-Croce al progetto Outreach Cosmic Ray Activities (OCRA), promosso dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e rivolto alle scuole secondarie di secondo grado. Un’iniziativa di grande valore scientifico e didattico, ospitata presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso, a Campo Imperatore, nell’ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO).


Nel corso del progetto, gli studenti hanno avuto l’opportunità di approfondire, attraverso incontri formativi online e lezioni sul campo, lo studio della radiazione cosmica: un fenomeno invisibile ma fondamentale per comprendere i grandi interrogativi della fisica moderna, dall’origine dell’universo alla struttura della materia.
L’esperienza ha rappresentato un’occasione di crescita importante, sia dal punto di vista scientifico che umano. I ragazzi dell’istituto si sono distinti per serietà, entusiasmo e impegno, conquistando l’apprezzamento dei tutor e dei referenti del progetto.
A loro sono giunti i complimenti della Dirigente Scolastica, prof.ssa Valentina Cannizzaro, che ha sostenuto con convinzione l’iniziativa, insieme a tutto il personale della Comunità Educante dell’IIS Torlonia-Croce.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto alla prof.ssa Cipolla, referente PCTO d’istituto e promotrice del progetto, e alla prof.ssa Filip, che ha accompagnato gli studenti lungo tutto il percorso formativo.