Grande partecipazione a Capistrello per la commemorazione del 25 Aprile

Grande partecipazione a Capistrello per la commemorazione del 25 Aprile
Grande partecipazione a Capistrello per la commemorazione del 25 Aprile

A Capistrello emozionante cerimonia per la ricorrenza dell’80° Anniversario della Liberazione con grande partecipazione da parte di sindaci e autorita’, delle associazioni e della cittadinanza.

Si ricorda che il paese è insignito della medaglia d’oro al merito civile a causa dell’eccidio dei 33 Martiri e dell’atroce assassinio del giovane Piero Masci, quindi la commemorazione della Liberazione assume un valore ancora più profondo e importante.

La giornata del 25 Aprile e’ iniziata con il raduno presso piazza del municipio e con successiva partenza del corteo verso il Sacrario dei 33 Martiri con deposizione della corona e successivi interventi delle autorità con discorso iniziale, molto

emozionante, del Sindaco Murzilli Maurizio che ha ribadito l’importanza della Liberazione per Capistrello, paese che ha subito eventi drammatici nel 1945 ma che deve molto alla lotta dei partigiani che con il loro sacrificio e coraggio hanno permesso di rendere libero il nostro paese contribuendo alla realizzazione della Costituzione.

Successivamente sono intervenuti il Senatore Michele Fina, Roberta di Battista per l’associazione il Liri e l’ANPI Marsica, e Claudio Rosini parente di una delle vittime dell’eccidio dei 33 Martiri.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Bruno Battista

Casa Funeraria Rossi

Vincenzo Gravina

Casa Funeraria Rossi

Bruno Battista

Casa Funeraria Rossi

Vincenzo Gravina

Casa Funeraria Rossi

Luciana Bertozzi

Casa Funeraria Rossi

Anna Almonte

Redazione contenuti