Grande successo per la 43esima edizione della Rassegna Internazionale del Folklore a Tagliacozzo: musica, balli e tradizioni si intrecciano in un giro del mondo virtuale

|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||

Tagliacozzo – Dopo 43 anni, l’instancabile ‘Corale Luigi Venturini’, patrimonio folkloristico locale che ebbe il suo impulso nel febbraio del 1972 grazie alla passione instancabile della maestra Elisa Blasetti e di suo fratello Gaetano Blasetti, continua a stupire ed emozionare, regalando 2 giorni immersi in un giro del mondo virtuale grazie ai gruppi provenienti da tutto il mondo che, con la loro musica e i loro balli popolari, creano un intreccio perfetto tra tradizioni, storia, cultura e arte.

La manifestazione, svoltasi sabato 29 e domenica 30 luglio con il patrocinio della FEDERCORI, ha avuto luogo in Piazza Duca degli Abruzzi, con lo sfondo di piazza Obelisco a rendere il tutto ancora più magico: favole, filastrocche, sonorità e balli delle nostre terre d’origine e di terre lontanissime, accomunate da temi come l’immigrazione, il lavoro nei campi, la pastorizia e la povertà, che si fondono in quella bontà genuina verso il prossimo, verso lo ‘straniero’, avvicinando così un pubblico di ogni età.

Tanti i gruppi ospiti che hanno animato gli spettacoli insieme alla Corale “Luigi Venturini della Maestra Elisa Blasetti”:

  • Grupo de Proyección Folklórica “ZORZALES DE SULA”, dall’Honduras;
  • l’Associazione Corale “IL NARCISO” da Rocca di Mezzo (L’Aquila);
  • il Gruppo Folklorico “TAUMATA WHITIREIA” dalla Nuova Zelanda;
  • il Gruppo Folklorico “AGNONE” dalla provincia di Isernia;
  • il Ballet Folklorico de la Universidad de “COLIMA” dal Messico;
  • il Coro Folkloristico “LE VOCI DELLE VILLE” da Ortona, provincia di Chieti;
  • l’Ansamblul Folkloric Studeňţesc “MĂRŢIŞORUL” dalla Romania.

Una passione che si tramanda di anno in anno, di generazione in generazione e che regala, da oltre 40 anni, emozioni che portano con sé la bellezza delle tradizioni che, nel tempo, hanno il diritto ed il dovere di essere conservate e valorizzate, affinché anche i più giovani possano giovarne e mantenerle vive: un plauso ai coristi e alle coriste della ‘Corale Luigi Venturini’, instancabili amatori della tradizione e dell’inclusione, che permettono alla bella cittadina di Tagliacozzo di godere di una delle manifestazioni più affascinanti della stagione estiva.

Foto – Manuel Conti

Leggi anche

Necrologi Marsica

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti

Velia Almonte

Redazione contenuti

Mario Pierino Cesile

Redazione contenuti