Grande successo per la commedia dialettale “J’ cor’ non s’ ch’mmanna”

Avezzano – Lo rappresentazione teatrale si è tenuta nella sera di sabato nel Castello Orsini Colonna e ha fatto registrare il tutto esaurito. Realizzata in collaborazione con la compagnia teatrale “Anch’io”di Magliano dei Marsi con la regia e interpretazione di Maria Cerasani, luci e suoni di Giancarlo Angeloni. La commedia è stata presentata dalla Giornalista televisiva Orietta Spera, con l’ingresso a offerta libera sono stati regalati a tutti biglietti in omaggio per una lotteria e in finale la Befana sul palco ha lanciato caramelle a tutta la platea.
La storia è stata ambientata nel passato, ripercorrendo le fasi della famosa trasura, quando per far sposare due giovani si incontravano le famiglie per decidere il futuro dei loro figli anche senza la loro volontà, solo perché era un buon partito facoltoso, o perché se pur povera, una ragazza era di una bellezza tale da sceglierla e viceversa. Nella storia la signora Carmela madre di Annina aveva promesso sua figlia ad un giovane ricco contro la sua volontà, alle prese con una suocera invadente, un marito nullafacente e una vicina pettegola, Carmela non vedeva l’ora di accasare la figlia.
Organizza dunque l’incontro con tanto di dote in prestito, prepara dolciumi, vino e formaggio per ricevere in gran stile la famiglia di Nicola cercando di camuffare la realtà della poverta’. All”appuntamento si presenta Nicola futuro sposo a cui è stato vietato di parlare, la madre Lucietta e la zia Girondella sorella del padre, che si presenta vestita in maniera lussuosa e inizia a schernire tutto ciò che dicono in segno di superiorità.
La signora Carmela abituata alla miseria offre loro un pezzettino misero di formaggio che notano tutti e iniziano i dubbi sulla vera scelta di Nicola, Carmela insiste sulla trattativa per il matrimonio scontrandosi verbalmente con la figlia Annina che si rifuta davanti a tutti, urlando che lei non vuole sposare Nicola perche’ al cuore non si comanda, facendo cosi trapelare un amore verso Francesco un uomo che le piace.
Mentre lei litiga con la madre e si rifiuta con tutta se stessa, si alza e parla Nicola a cui era stato detto di stare sempre zitto, e, nel suo parlare fa notare il suo difetto l’uomo ha la balbuzia, Annina a quel punto si rifiuta ancora di più, e, tra una cosa e l’altra iniziano a litigare tutti, fino a che Carmela li caccia fuori di casa e chiede scusa alla figlia per l’errore che stava commettendo dicendogli:” È proprio vero, che al cuore non si comanda, gli interpreti:
Maria cerasani mamma Carmela
Carla di Benedetto La figlia Annina
Francesco Cipollone Il padre Giuseppe
Pina Cherubini la suocera Seratina
Maria Luisa surrigone la vicina pettegola Enrichetta
Lina pisegna Lucietta mamma di Nicola
Antonella fantuzzo la zia Girondella
Luca Cipollone il futuro sposo Nicola

Leggi anche

Necrologi Marsica

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti