Tagliacozzo -Tradizioni e nuove generazioni sembrano, spesso, rappresentare due rette parallele impossibili da far incontrare, quel binomio inimmaginabile che separa nettamente l’antico e il moderno, il vecchio e il nuovo, il passato e il futuro: sì, per molti tale distinzione potrebbe essere logica e naturale, ma non per tutti.
Ed infatti, nella piccola comunità di San Donato, frazione di Tagliacozzo, quel binomio inimmaginabile diventa reale e concreto: i ragazzi, la nuova generazione, diventa il perno attorno al quale girano le tradizione più remote e restano in vita, con un’innovazione fresca che però non intacca quel significato religioso che si cela dietro di esse.
Ogni anno il calendario di eventi del piccolo paesino di circa 100 anime diventa sempre più scarno per via degli impegni dei più “grandi” che non riescono più ad avere il tempo necessario per organizzare le manifestazioni: e allora entrano in gioco i più giovani che, con spirito di collaborazione ed amore per il proprio paese, hanno deciso di formare un nuovo direttivo della Pro loco, portando così avanti quelle tradizioni che riuniscono un’intera collettività.
Nella serata di sabato, nei locali della Pro loco di San Donato, si è svolta la tradizionale ‘Polentata’, un evento che ha visto la partecipazione di oltre 110 persone, con i giovani che, insieme ai componenti del direttivo uscente, sono riusciti ad organizzare una serata fatta di buon cibo, musica, giochi e risate: “Noi giovani sandonatesi siamo un gruppo bel saldo di amici, ci teniamo al paese e sappiamo quanto le tradizioni facciano parte della nostra storia”, commenta uno dei giovanissimi.
“Noi giovani uniti per non far morire le tradizioni”, questa una delle frasi più belle che apre la porta del passato, accompagnandolo con delicatezza al presente, per un futuro che non dimentica le radici: “Complimenti Ragazzi, in bocca al lupo al direttivo entrante”, queste le parole del sindaco di Tagliacozzo Vincenzo Giovagnorio ai giovani componenti del nuovo direttivo.
Questo il nuovo assetto, con i ruoli dei giovani ragazzi:
Presidente – Riccardo Mei;
Vice presidente – Giorgio Campora;
Segretario bilancio- Federico Di Pietrantonio;
Segretario archivio – Mattia Muti;
Revisori – Domenico Di Cola, Davide Mattioli e Tiziano Attili;
Probiviri – Jacopo Di Giovanni, Manuel Conti, Matteo Verna e Giampaolo D’Orazio.
La comunità di San Donato ringrazia infinitamente i ragazzi per il nuovo incarico e per l’impegno che, sicuramente, porteranno avanti con grinta, determinazione e spirito di iniziativa: per citare Papa Francesco “I giovani sono il motore del mondo”, buon lavoro ragazzi.
Foto di Manuel Conti

















