Grande successo per rappresentazione dialettale “Tutt’apposte” della compagnia teatrale “I Fuoriusciti”

Avezzano – Domenica 28 c.m. presso il teatro dei Marsi si è esibita la compagnia teatrale “I Fuoriusciti” in una rappresentazione comica e dialettale “Tutt’apposte” scritta e diretta. Gremita la sala del teatro, sono intervenuti davvero in tanti ad applaudire.

Uno strumento attraverso cui esteriorizzare efficacemente gli aspetti più irrazionali e profondi dell’animo umano è, da sempre, il teatro.
Lo sapevano già gli antichi greci per cui l’opera teatrale rappresentava un rituale di grande rilevanza religiosa e sociale, uno strumento di educazione nell’interesse della comunità.
Il teatro di domenica è riuscito ad essere educativo con la capacità di essere esperienza di rapporti umani diretti dove la parola trasmette non solo sensi, significati, sensazioni.

Tutti gli attori locali hanno dimostrato di possedere una capacità comunicativa ed emozionale unica ed irripetibile. La commedia è stata scritta per far divertire e riflettere.

Il testo, sapientemente ideato da Raffaele Donatelli, ha coinvolto sin da subito lo spettatore nelle comicissime vicende della povera e affamata famiglia protagonista della scena che cerca come può, soprattutto con la prorompente e sagace padrona di casa (Lillina Franchi) di sbarcare il lunario.

I classici temi sfarzeschi della fame, dello scontro tra poveri e ricchi, dell’identità come maschera solidale vengono così rivisitati e rappresentati secondo un punto di vista originale e comicamente coinvolgente.

E’ stato un appuntamento irrinunciabile con la simpatia e sane grasse risate assicurate grazie all’organizzazione proverbiale della Compagnia “I fuoriusciti” e gli strepitosi attori: Stefani Antidormi, Giulia Antonini, Nice Appugliese, Sergio Berardi, Agostino Cerone, Edda Comegna, Raffaele Donatelli, Lillina Franchi, Piero Iannuzzi, Fabio Leone, Fabrizio Lustri, Danilo Mandato, Massimo Petrini, Nello Simonelli, Gisella Venditti, Orlando Viscogliosi.
Bravissimi i tecnici: Gianni De Amicisi, Valerio Iacobucci e Paolo Neri.

Per le coreografie: Carmelina Del Fosco.
Per le musiche originali: Gianni De Amicis.
Il disegno della locandina è stato a cura di Carla Marinelli e l’encomiabile regia ad opera di Raffaele Donatelli.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi

Sergio Agostini

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi