Grande valenza artistica del concerto del coro Le Collanelle al Santuario della Madonna di Pietraquaria

|||||||||
|||||||||

Avezzano – Un’esibizione di grande valenza artistica, in un ambito sacro ed accogliente, dove i valori della chiesa si fondono con quelli della famiglia: si tratta del concerto del coro “Le Collanelle”, di San Pelino (frazione di Avezzano), compagine presieduta, con solidità ed amore per la cultura, da Ernesto Fracassi, diretta dal Maestro Orante Bellanima (raffinato musicologo di fama nazionale) con, all’organo, l’eccellente Maestro Giancarlo Ranieri. L’evento musicale, che è parte dell’annuale rassegna “Donna In”, che contempla diversi spazi dedicati alla musica sacra e ad interessanti convegni, ideata e attuata dal Centro Giuridico del Cittadino di Avezzano (presieduto da Augusto Di Bastiano), si è tenuto, dopo la Santa Messa del pomeriggio, al Santuario di Pietraquaria, con l’esecuzione di tre Inni dedicati alla Patrona della città di Avezzano.

In successione, i presenti hanno potuto ascoltare: “Inno a Maria di Pietraquaria” (testo e musica di Luigi Del Vecchio, con elaborazione di Marco Taro), “A Maria di Pietraquaria ” (testo: Antonio Lolli, musica: Emilio Perotti), “Evviva Maria”, canto popolare di anonimo, celebrato e noto in tutto il centro Italia. La manifestazione (da “brividi”: sublimi, infatti, le voci dei coristi) ha avuto luogo alla presenza, tra gli altri, di Patrizia Gallese, assessora comunale alle politiche scolastiche e, soprattutto, di Padre Orante D’Agostino, Rettore dello storico Santuario, il quale ha “superato la boa” dei 50 anni di sacerdozio, festeggiati nel 2021. Ha presentato la giornalista Orietta Spera.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti

Velia Almonte

Redazione contenuti

Mario Pierino Cesile

Redazione contenuti