Grandi soddisfazioni per il comico abruzzese Gabriele Cirilli tra televisione e teatro

Tra i nomi più caldi del momento nel panorama dell’intrattenimento nostrano c’è sicuramente Gabriele Cirilli. Il noto comico di Sulmona è stato sabato scorso tra gli ospiti della quarta puntata del programma ItaliaSi, condotto da Marco Liorni con la partecipazione di Mauro Coruzzi (alias Platinette) e Guillermo Mariotto. Cirilli nel corso della puntata ha stilato il podio delle persone più importanti della sua vita, inserendo suo papà Mario, sua moglie Maria e il suo maestro e mentore Gigi Proietti. Dopo aver raccontato un po di aneddoti della sua biografia, il comico è stato chiamato a commentare le notizie più strambe e particolari della settimana.

Gabriele Cirilli, in coppia con Francesco Paolantoni, ha da poco concluso la sua avventura alla 13esima stagione di Tale e Quale Show su Rai 1. Grande successo per il programma condotto da Carlo Conti, che ha fatto registrare uno share medio del 22,88% e 3 milioni e mezzo di spettatori in media a puntata. Il duo di comici ha finito la stagione all’ultimo posto con 183 punti, ma ha strappato molte risate ed ha fatto divertire il pubblico a casa.

Di recente il sulmonese è stato ospite anche di Caterina Balivo a La Volta Buona, in onda sempre sul primo canale. Qui il comico ha parlato della sua avventura nel programma di Carlo Conti, del suo successo sul piccolo schermo e della sua vita privata, in particolare della storia con sua moglie Maria.

Non solo televisione per il talento abruzzese. Gabriele Cirilli sta infatti girando l’Italia con il suo spettacolo teatrale Nun te regg più. Attraverso la sua esibizione, Gabriele fa vivere tante situazioni e tanti personaggi, perché la sua forza è una capacità di comunicazione che pochissimi hanno. E la risata scaturisce vera e genuina con una forza che insieme ristora e appaga. Lo show riflette su cosa vuol dire essere al passo con il tempo nonostante il tempo passi inesorabilmente. Gabriele tramite la continua ricerca del nuovo, ma ricordando sempre il passato dal quale non ci si può scollare, attraversa tutti i generi del teatro comico: dalla commedia degli equivoci al cabaret, canzoni, monologhi e gag irresistibili.
In questo spettacolo Gabriele porta in scena insieme a sé anche le persone che fanno parte della sua vita. Dal primo one man show, lo spirito comico dell’attore e la sua visione delle cose non sono mai cambiati o venuti meno, anzi, la storia ha continuato a svilupparsi lungo il suo tortuoso corso creando maggiori spunti da cui attingere. Nun te regg più è lo spettacolo della saggezza, in cui Gabriele non regge più i compromessi, le insoddisfazioni, i tranelli, le incertezze, le ingiustizie, i luoghi comuni, il falso perbenismo, la normalità, che poi chi stabilisce cosa è normale o anormale. L’opera di Gabriele è l’espressione della maturità artistica di un mattatore della risata che ha ormai conquistato il grande pubblico.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti