Per chi ha deciso di non vaccinarsi, a partire dal prossimo 10 gennaio, è prevista una nuova stretta, ufficializzata con il decreto approvato dal Governo nella serata di eri. Saranno molti di più i luoghi in cui sarà obbligatorio essere in possesso del Green Pass rafforzato (che si ottiene solo con vaccino o dopo la guarigione) e, di conseguenza, la vita per i no-vax si complica ulteriormente.
Il Green Pass rafforzato, chiamato anche Super Green Pass, infatti, servirà per accedere anche negli alberghi, nelle fiere, negli impianti sciistici, nelle piscine, nei congressi e per mangiare all’aperto nei ristoranti e nei bar. Come si può capire, le persone che non si sono vaccinate saranno escluse da numerosi contesti e da diverse attività.
Si ricorda che il Green Pass rafforzato, in un primo momento, era stato considerato obbligatorio per accedere ai cinema, stadi, bar e ristoranti al chiuso, teatri, feste, cerimonie pubbliche. Poi si sono aggiunti musei, piscine, palestre, centri termali, centri ricreativi, sale gioco, sale scommesse. Dal 10 gennaio, come detto, i luoghi per i quali sarà richiesto il Super Green Pass aumentano e servirà anche per usufruire dei mezzi di trasporto, inclusi quelli locali.