Il Gruppo Speleologico Aquilano ETS dà il via alla stagione turistica 2025 con la riapertura delle visite guidate nelle “grotte di confine”, importanti cavità ubicate nei monti carseolani, in una porzione geografica situata al confine tra Abruzzo e Lazio.
In particolare, l’associazione curerà l’accompagnamento dei visitatori nella Grotta Grande del Cervo, ubicata all’interno della Riserva Naturale delle Grotte di Pietrasecca, nel comune di Carsoli (AQ), e nell’inghiottitoio di Val de Varri, a Pescorocchiano (RI).
I due complessi carsici sono tra i più rilevanti dell’Italia centrale e presentano tratti attivi caratterizzati da cascate, sifoni, importanti portate idriche e rami fossili ricchi di imponenti strutture stalattitiche. Le visite prevedono diversi gradi di difficoltà, dal classico percorso su passerella fino a itinerari di tipo speleologico, tutti condotti da guide professionali.
I percorsi visita si snodano in un’area di straordinaria suggestione naturalistica: nel raggio di appena dieci chilometri, oltre alla Grotta Grande del Cervo e alle Grotte di Val de Varri, è possibile esplorare anche i sentieri naturalistici della Riserva delle Grotte di Pietrasecca e della Riserva Naturale Grotta di Luppa, a Sante Marie (AQ), con numerosi cammini, musei e siti di particolare interesse.
Le visite saranno disponibili tutti i sabati, le domeniche e nei giorni festivi.
Nei mesi da metà luglio fino ad agosto, l’apertura sarà regolare tutti i giorni.
📞 Per informazioni: 351 2612968
📧 Email: [email protected]