Avezzano – La settimana scorsa all’aeroporto di Fiumicino è arrivato un nutrito gruppo di bambini bielorussi, ospiti delle famiglie di Avezzano, della Marsica e dell’ Abruzzo il tutto grazie all’Associazione di volontariato Puer.
L’Associazione ha per scopo l’assistenza e l’aiuto ai bambini e ai minori in difficoltà, sia in Italia che all’estero, a causa delle condizioni ambientali e sociali in cui vivono e a causa di guerre, carestie e contaminazioni…(art. 1 dello statuto sociale). Il 6 giugno sono sbarcati a Fiumicino bambini dai 7 ai 17 anni, bellissimi, biondi, quasi tutti con gli occhi azzurri e con il desiderio vivo di ricevere l’amore di cui hanno bisogno. Provengono da realtà a noi sconosciute, e per vari problemi, allontanati dalle loro famiglie d’origine e messi in istituti o casa famiglia.
L’associazione Puer opera da 25 anni. Dal 1999 c’è l’attuale gruppo “Puer Marsica” che raggruppa tutto l’Abruzzo di cui è responsabile Maurizio Di Brizio e nel 2008 è sorto un gruppo all’Aquila, coordinato dalla signora Marina Marinucci. Con questo siamo arrivati a 58 progetti di accoglienza. Ad ispirare la costituzione dell’Associazione è stata principalmente il problema della tristemente famosa nube tossica di Chernobyl, che ha contaminato soprattutto la Bielorussia.
Le famiglie che accolgono i bambini bielorussi per il risanamento, dal 6 giugno al 2 settembre 2018, danno loro la possibilità di vivere nelle migliori condizioni e crescere sani. Molti di loro, continuando ad essere ospitati dalle stesse famiglie hanno scelto, una volta raggiunta la maggiore età, di vivere in Italia.
I bambini bielorussi, grazie alla generosità d’animo delle famiglie, trascorreranno un soggiorno sereno, vivendo un’esperienza di vita in famiglia, accuditi ed amati. E vederli sorridere è una cosa che non ha prezzo.
Per adesioni ed informazioni si può contattare il Responsabile Puer- Gruppo Marsica Abruzzo Maurizio Di Brizio al cell. 3495648837 o all’indirizzo e-mail: [email protected]