I cuccioli di Amarena sono ancora insieme e si nutrono di more e mele. Sono attivi e dinamici

Abruzzo – Continua ad essere alta l’attenzione sui cuccioli dell’orsa Amarena, uccisa per mano di un uomo, e sulla loro sopravvivenza. Michela Mastrella, capoguardia del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, ha raccontato, durante la puntata di GEO andata in onda domenica su Rai Tre, quelli che sono gli sforzi messi in campo per la conservazione dell’orso.

“L’ultimo avvistamento – ha affermato – risale alla sera di venerdì. Abbiamo subito pubblicato il video perché ci teniamo alla trasparenza. Gli orsetti stanno ancora insieme e noi stiamo continuando con i monitoraggi.

I cuccioli di Amarena hanno circa 8 mesi e sono tra la fase dello svezzamento e dell’indipendenza. Si sono spostati verso il Parco e li abbiamo visti mangiare su una pianta di melo. I monitoraggi avvengono con un doppio servizio: uno di giorno e uno di notte.

Di giorno andiamo a caccia dei segni di presenza, quindi escrementi, peli o impronte, e di notte ci affidiamo ai visori, poiché l’orso è un animale notturno. Abbiamo trovato escrementi freschi, piccoli, con more. Sono attivi e dinamici e questo ci fa ben sperare”.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti