I prezzi dei beni primari continuano a crescere, pesanti rincari sul cibo

L’inflazione scende al 5,4% ma la mazzata per i consumatori prosegue, a causa della crescita ancora sostenuta dei beni primari come alimentari e carrello della spesa. Lo afferma il Codacons, commentando i dati diffusi oggi dall’Istat. Il tasso di inflazione al 5,4% si traduce in una maggiore spesa annua pari a +1.579 euro per la famiglia “tipo”, che sale a +2.046 euro annui per un nucleo con due figli.

Ciò che preoccupa di più, tuttavia, è la crescita ancora sostenuta del carrello della spesa (che ad agosto si attesta a +9,4%) ma soprattutto degli alimentari, i cui listini salgono in media del +9,9%.
In pratica una famiglia con due figli solo per mangiare si ritrova a spendere +761 euro su base annua a causa dei pesanti rincari registrati per cibo e bevande.

Per tale motivo chiediamo al Governo di adottare subito misure volte a contenere la crescita dei listini al dettaglio, partendo dalla tassazione sui carburanti, i cui aumenti determinano un effetto domino sui prezzi che potrebbe determinare una nuova spinta inflattiva nelle prossime settimane, con danno enormi per le tasche delle famiglie e per l’economia nazionale” interviene il Codacons.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Giuseppe Mazzarella

Casa Funeraria Rossi

Domenico Gargale PEZZETTO

Casa Funeraria Longo - servizi funebri