Villa San Sebastiano – La Biblioteca di Villa San Sebastiano riapre il sipario dopo il fermo causato dalla pandemia.
“Siamo stati sommersi di richieste” affermano i giovani della biblioteca. “Abbiamo riscontrato un entusiasmo inimmaginabile e siamo contenti di ripartire“. Così i fondatori della struttura per la seconda volta si rimettono in gioco: “Un sentito ringraziamento va di certo al nuovo direttivo dell’associazione culturale “Gli Amici” che ospitano la struttura e che, con delibera del cda, ha concretizzato la realtà organizzativa della biblioteca (guidata oggi da Jonathan Antonelli). L’associazione culturale, il direttivo e il presidente Angelo di Marco, si sono messi a completa disposizione per la biblioteca e siamo convinti della buona riuscita delle nostre iniziative”.
L’evento di lancio previsto alle ore 18:00 di sabato 25 Settembre presso il bar “La siesta” di Villa San Sebastiano ospiterà uno degli ultimi autori più interessanti della scena nazionale: Salvatore Santangelo giornalista, scrittore e docente universitario (ormai affezionato alla struttura che ha accolto di buon grado l’invito).
Il libro o meglio la selezione di libri scelti dai giovani tenta anche di creare una visione tecnica dell’evoluzione della pandemia; di fatto, questa volta lo scrittore Santangelo si è cimentato nel teorizzare e analizzare gli sviluppi socio-economici e soprattutto sanitari che hanno colpito la nostra nazione e l’intero globo e ne discuteremo insieme al professore Franco Salvatori.
Dopo la presentazione il bar la siesta e l’associazione gli Amici offriranno un aperitivo come buon auspicio per la ripartenza dei giovani della Biblioteca di Villa.