Identità territoriale del Montepulciano d’Abruzzo

Pescara – Il Montepulciano d’Abruzzo diventerà un marchio registrato.

L’annuncio del riconoscimento in via definitiva dell’identità territoriale del Montepulciano d’Abruzzo è stato dato dal “Consorzio di Tutela dei Vini d’Abruzzo” a poche ore dal suo 50° compleanno, festeggiato ieri ad Ortona, giorno di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell’anno 1968 del decreto di riconoscimento della prima denominazione di origine.

Il marchio collettivo “Montepulciano d’Abruzzo” sarà registrato a livello nazionale e successivamente potrà essere registrato anche a livello internazionale.

Un riconoscimento che segna il primo passo per la tutela della denominazione e dei produttori abruzzesi su tutti i principali mercati di riferimento.

La richiesta di registrazione di marchio nazionale collettivo era stata depositata il 15 gennaio 2013 e solo oggi, dopo cinque anni di battaglia, si è avuta la conferma che l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (Uibm) procederà nei prossimi giorni a rendere definitiva la sentenza della Commissione Ricorsi e proseguirà quindi l’iter di registrazione a livello nazionale della Doc come marchio collettivo.

Il Montepulciano d’Abruzzo è il vino principe della Regione Abruzzo; da solo rappresenta oltre l’80% del totale dei vini a denominazione prodotti in Abruzzo ed è tra i primi tre vini DOC prodotti in Italia.

I  vini abruzzesi, in generale, sono richiesti ed apprezzati in tutto il mondo grazie al lavoro di viticoltori e di oltre duecento cantine, tra privati e cooperative, che producono vini di straordinaria qualità.

I dati dell’export vitivinicolo dell’Abruzzo parlano chiaro: per il 2017 oltre 170 milioni di euro con un + 13,2% sul 2016. Dati che rivelano l’eccellente lavoro svolto dal “Consorzio di Tutela dei Vini d’Abruzzo” e dai tanti produttori vitivinicoli regionali che per  50 anni si sono impegnati nella valorizzazione, nella promozione, nella tutela e nella salvaguardia delle DOC abruzzesi.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Vanda Melatti

Redazione contenuti

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Vanda Melatti

Redazione contenuti

Tiziani Catalli

Casa Funeraria Rossi

Sabaudia Mistretta (GIULIA)

Casa Funeraria Rossi