Il busto-reliquario di Celestino V è tornato nella Basilica di Santa Maria di Collemaggio dopo il restauro

Il busto-reliquario di Celestino V
||||

L’Aquila – Dopo un attento restauro è tornato nella Basilica di Santa Maria di Collemaggio a L’Aquila il busto-reliquario di Celestino V in legno intagliato, argentato e dorato a mecca con inserti in rame dorato risalente al XVIII secolo. Il Santo è raffigurato nelle vesti di pontefice, con triregno ornato di vetri colorati in castoni metallici e, nella mano destra, ferula papale con croce a tre braccia (di epoca moderna).

La parte superiore del piviale presenta lo stemma pontificio con leone rampante sulla spalla destra, e sulla sinistra quello dell’ordine dei Celestini (alta croce su tre monti, affiancata da due fiordalisi, sulla cui asta inferiore si avvolge una serpe). Il bottone del piviale fungeva da urna-reliquario; oggi vuota, è stata coperta di tessuto nero.

Sotto il braccio destro, innalzato nel gesto di benedizione, è poggiato il modellino della città di L’Aquila, a rappresentare la devozione della comunità verso il Santo eremita e pontefice. L’iniziativa è stata dell’UNPLI con la collaborazione della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di L’Aquila e Teramo.

Il busto è stato sottoposto ad intervento di restauro nel 1998-99; in quell’occasione ha recuperato lo splendore originario, perduto a seguito dell’opacizzarsi della superfice metallica. L’intervento effettuato nel 2023, propedeutico alla ricollocazione, si è limitato ad una revisione generale delle condizioni conservative, con trattamento biocida, pulitura, ed eliminazioni di limitate aree affette da attacco biologico.

Fonte: Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di L’Aquila e Teramo

Leggi anche

Necrologi Marsica

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti