Avezzano – L’assemblea dei soci del CAM, ha affidato l’incarico al revisore legale dei conti per i bilanci del triennio 2020-2022, scegliendo uno dei tredici studi che avevano risposto al bando del Consorzio Acquedottistico nel mese di gennaio. L’assemblea ha ritenuto di convergere unanimemente verso lo studio A.C.G. S.r.l. che è stato quindi riconfermato nell’incarico, anche in virtù del miglior prezzo offerto a parità di servizio garantito.
Le assemblee precedenti si erano chiuse più volte con un nulla di fatto, per via delle divergenti posizioni dei soci divisi fra coloro che chiedevano discontinuità invocando il principio di rotazione, e coloro che invece avevano proposto di affidare nuovamente l’incarico alla A.C.G. perché, conoscendo già i dati di bilancio, sarebbe stata in grado di approvare velocemente i conti del 2020, consentendo al CAM di tornare in bonis.
Dei 30 comuni soci del CAM, erano fisicamente presenti, Avezzano (22,13) Carsoli (5,91) Castellafiume (1,15) Massa d’Albe (1,64) Lecce nei Marsi (1,81) Luco dei Marsi (4,75) Morino (1,81) Oricola (1,15) Pereto (0,99) Pescina (3,94) Sante Marie (1,81) e Trasacco (4,91) in rappresentanza del 52% del capitale sociale.
Presenti con delega, affidata al rappresentante di Massa d’Albe, i Comuni di Cerchio (1,80) e Magliano dei Marsi (3,26) mentre Rocca di Botte (0,81) era rappresentata dal Sindaco di Carsoli, San Benedetto dei Marsi (3,43) da quello di Pescina, e Tagliacozzo (9,50) dal comune di Avezzano, per un totale pari al 18,80% del capitale sociale.
Assenti non pervenuti, i comuni di Aielli (1,64) Balsorano (3,27) Bisegna (0,66) Capistrello (4,76) Cappadocia (3,77) Civita D’Antino (1,32) Collarmele (1,15) Collelongo (1,64) Ortona dei Marsi (0,99) Ovindoli (3,61) San Vincenzo Valle Roveto (2,78) Scurcola Marsicana (2,46) e Villavallelonga (1,15) pari al 29,20% del capitale sociale.
Prima di arrivare alla decisione condivisa all’unanimità, non sono mancati i momenti di tensione. Alla proposta del Sindaco di Carsoli, Velia Nazzarro, orientata a riconfermare la A.C.G. S.r.l. per il triennio, opponeva una controproposta, il rappresentante del comune di Massa D’Albe, supportato dal Sindaco di Pescina, che proponevano una semplice deroga per la A.C.G. a valere sul 2021 per poi bandire un nuovo avviso pubblico.
All’obiezione che tale scelta potesse prefigurare un potenziale profilo di illegittimità, che avrebbe esposto l’Ente a eventuali ricorsi, corroborata dalle considerazioni della presidenza che ne sottolineava tutti i limiti giuridici, salvo tener conto dell’eventuale scelta politica di mettere al voto entrambe le proposte, i comuni di Massa d’Albe e Pescina, hanno fatto un passo indietro, e così è rimasta sul tavolo solo la proposta di Carsoli che è stata approvata all’unanimità.
«È stata una scelta di responsabilità dei soci nei confronti del Consorzio Acquedottistico, nei confronti dei Comuni e dei cittadini che rappresentiamo, e soprattutto la presa di coscienza del nuovo contesto in cui il CAM si trova ad operare, con un concordato in essere e un debito enorme, che impongono comportamenti che non possono essere quelli del passato.» Queste le parole del Sindaco di Carsoli, Velia Nazzarro.