IL CARDINALE DI PESCINA

La storia dell’uomo è un giacimento ancora inesplorato . Ci sono vicende che meritano di essere indagate e conosciute per meglio offrire reali e corretti spaccati ricostruttivi . In verità bisogna sempre più rivisitare il passato per più e meglio trarre le coordinate per costruire il futuro .

E nell’ambito di questa riflessione va inserita l’ultima fatica di Franco Francesco Zazzara , che da sempre si impegna con orgoglio di appartenenza ad una terra unica , a riscoprire dai corrugamenti del passato le vicende che in qualche modo si connettono alla sua Pescina . L’ultimo lavoro porta il titolo ” Il cardinale di Pescina Giulio Raimondo Mazzarino , sua nipote Maria Mancini e il Re Sole Luigi XIV° ” .

Si tratta della traduzione da ” Louis XIV° et Marie Mancini ” par Regis Chantelauze  , stampato per i caratteri della Tipografia Renzo Palozzi di Marino ( Rm) . L’opera che colma una lacuna storico-culturale e attesa dal mondo dei cultori di storia generale e locale , nondimeno dalla città di Pescina ( la città marsicana ha un Museo relativo al Primo Ministro di Francia ) , si impreziosisce di una breve , ma argomentata introduzione di Maurizio Di Nicola e di una esaustiva prefazione di Regis Chantelauze , con rimandi opportuni all’opinione di Voltaire sugli amori del re e di Maria Mancini .

Peraltro il volume ( pp.235) si avvale di un interessante materiale fotografico . Senza per nulla voler mortificare la curiosità del lettore anticipando gli argomenti della pubblicazione , si divide in due parti . La prima si compone di sedici capitoli , mentre la seconda riporta le” Lettere di Mazzarino al Re , alla regina Anna D’Austria , alla signora di venel . L’Appendice tratta tre problemi della vita di Mazzarino : ” Mazzarino era l’amante segreto di Anna D’Austria ; Era sposato segretamente con lei ? Era prete ? ” .

Non difettano al libro puntuali annotazioni bibliografiche sulle Memorie della signora di Motteville , ecc. In sintesi il lavoro meritorio di franco Francesco Zazzara getta piena luce non solo su un periodo storico dai grandi avvenimenti , ma anche sui personaggi che ne furono , a pieno titolo , veri ed autentici protagonisti . Chi ha la curiosità di entrare sul privato dei personaggi che incisero sulla storia del tempo , non può non gradire la lettura del volume di Franco Francesco Zazzara .

Giovanni Zavarella

Leggi anche

Necrologi Marsica

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Giuseppe Mazzarella

Casa Funeraria Rossi

Domenico Gargale PEZZETTO

Casa Funeraria Longo - servizi funebri