Balsorano – Sir Richard Colt Hoare è stato un archeologo, antiquario, scrittore e viaggiatore britannico vissuto tra il 1758 e il 1838. Nel corso della sua vita, come molti altri uomini di cultura, ha compiuto il classico “gran tour” in Italia. Dalla sua esperienza di viaggio è nato un testo intitolato “Views Drawn from Nature in the Neighborhood of Rome and Abruzzo“.
All’interno dell’opera è contenuto, tra gli altri, uno splendido disegno del Castello di Balsorano, così come Sir Richard Colt Hoare lo ha rappresentato nel maggio 1791, al suo passaggio in territorio marsicano. Si tratta di un disegno realizzato in grafite, penna e inchiostro bruno e lavaggio marrone su carta vergellata. Il risultato è la splendida immagine del Castello così come apparve a un viaggiatore britannico alla fine del Settecento.
Piccola curiosità: nella parte inferiore dell’opera, si può notare la presenza di due piccole figure, un uomo seduto di spalle e un ragazzo con un bastone in mano; accanto a loro, al pascolo, un piccolo gruppo di capre.