Celano – Da domani, mercoledì 12 febbraio 2025, il Castello Piccolomini tornerà a pieno regime nelle
aperture con 6 nuove unità lavorative. A comunicarlo è il Sindaco del Comune di Celano, Ing.
Settimio Santilli.
“Mi è doveroso ringraziare il Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio che è stato l’unico
che fattivamente si è impegnato nella risoluzione immediata della carenza di personale per il museo
più visitato d’Abruzzo” – dichiara Santilli.
“I numeri record di questo non sono però frutto di casualità o unicamente della sua bellezza e
maestosità, ma di una sana programmazione e collaborazione tra enti. Tutti sanno, o dovrebbero
sapere, che la competenza della sua gestione non è comunale, ma ministeriale” – continua il Sindaco
- “Tuttavia, da anni, a seguito di un fattivo e collaborativo rapporto instaurato prima con la
Direttrice Dottoressa Geltrude Di Matteo ed in seguito con la Direttrice Dottoressa Marina Nuovo,
abbiamo dato il nostro massimo supporto con sforzi enormi per un ente comunale. Affinché
criticità quali quelle del personale che non sono di oggi, ma perdurano da tempo e da diversi
governi e ministri, venissero sopperite, abbiamo fornito, attraverso un’apposita convenzione, sia
personale impiegato con le borse lavoro, che si è rivelato quanto mai prezioso, centrale e
competente, sia lavori di manutenzione riguardanti le aree esterne, in quanto abbiamo sempre
ritenuto, e riteniamo ancora, che il Castello sia prima di tutto di Celano” – continua ancora – “La
conseguenza è stata la pianificazione ed organizzazione di eventi straordinari con le direttrici che
hanno dato al maniero ancora più lustro ed i numeri delle presenze lo certificano”.
“Non devo esser io a ricordare quando, invece, in precedenti gestioni, il Castello Piccolomini era
inavvicinabile per qualsiasi tipo di collaborazione, progetto o programmazione e sembrava un
corpo estraneo dalla Città. Sono convinto che anche quest’anno avremo numeri importanti e, anzi,
riusciremo ad aumentare le presenze, perché l’aiuto reciproco in silenzio tra persone di buon senso
e con una gran passione per il proprio lavoro, porta a buoni frutti” – conclude.