Trasacco – Il Comune di Trasacco, con la Delibera della Giunta Comunale n. 15 del 21 febbraio 2025, ha nominato il Comitato di Tappa per l’organizzazione della 4ª Tappa della Tirreno-Adriatico 2025, che partirà da Norcia e si concluderà a Trasacco.
Il Comitato di Tappa è composto da diversi gruppi di lavoro, sia interni che esterni all’amministrazione, e include il Sindaco (o i suoi delegati) come Presidente del Comitato di Tappa, l’Associazione Vallelonga Bike, il Comitato delle Pari Opportunità del Comune di Trasacco e la Consulta dei Giovani del Comune di Trasacco. Tutti i membri presteranno il proprio apporto e contributo alle attività del Comitato di Tappa in maniera del tutto volontaria e a titolo gratuito.
Il Comitato di Tappa ha in programma di organizzare una serie di eventi collaterali per celebrare questo grande evento ciclistico. Tra questi, stand gastronomici dove i visitatori potranno gustare le specialità locali, spettacoli di intrattenimento per grandi e piccini, attività sportive varie e tanto altro. Gli eventi mirano a coinvolgere la comunità locale e i visitatori, creando un’atmosfera festosa e di partecipazione.
Inoltre, il Comune ha approvato un Avviso pubblico per la ricerca di proposte di sponsorizzazione (https://comune.trasacco.aq.it/novita/avviso-pubblico-per-la-ricerca-di-proposte-di-sponsorizzazione/), demandando all’ufficio Amministrativo i successivi atti. Questo avviso è stato pubblicato per la realizzazione delle attività di promozione indicate nella Delibera di Giunta Comunale n. 13/2025.
La Tirreno-Adriatico 2025, conosciuta anche come la “Corsa dei Due Mari“, è una delle competizioni ciclistiche più importanti del calendario internazionale. La sua 60ª edizione, in programma dal 12 al 18 marzo 2025, toccherà anche l’Abruzzo, con una tappa che si concluderà a Trasacco. La tappa da Norcia a Trasacco sarà lunga 184 chilometri e metterà alla prova i corridori con salite impegnative e discese mozzafiato.
Trasacco si prepara ad accogliere atleti, addetti ai lavori e tifosi provenienti da tutto il mondo, offrendo loro l’opportunità di assistere da vicino a uno degli eventi più prestigiosi del panorama ciclistico internazionale.
Fonte: Comune di Trasacco