Il coraggio. Dal latino cor habeo agire con il cuore, per fare grandi e piccole cose nella vita, ci vuole coraggio. Come nelle scelte di ogni giorno, bisogna metterci il cuore, nella vita riescono solo gli audaci ed i coraggiosi. L’audacia è la perseveranza. Mi viene in mente che una canzone di Fiorella Mannoia: il peso del coraggio, un brano che parla di rispetto e di perdono, e soprattutto di quanto è importante avere il coraggio di assumersi la responsabilità delle proprie scelte.
Un passaggio della canzone: “che ognuno gioca la sua parte in questa grande scena, ognuno ha i suoi diritti, ognuno ha la sua schiena per sopportare il peso di ogni scelta, il peso di ogni passo, il peso del coraggio”. È importante che noi agiamo collegati con la mente con il cuore e con le mani. Dobbiamo essere coerenti, l’uomo coerente è di parola, quello che dice fa, delle volte parliamo senza dire niente. Facciamo quello che diciamo e diciamo quello che facciamo.
Totò diceva: “il coraggio ce l’ho, è la paura che mi frega”. La paura ci paralizza, ma ci fa scampare anche dai pericoli, è un meccanismo di difesa e ci previene i pericoli. Dobbiamo essere decisi e coraggiosi nelle scelte, una persona decisa sa dire il si ed il no, soprattutto in questa società di indecisi, chi osa riesce. Niente è scontato, niente è dovuto ma tutto è dono e tutto è grazia. “Quando c’è bisogno non solo di intelligenza agile, e di spirito versatile. Ma anche di volontà fermare di persistenza e di resistenza io mi sono detto a voce alta Tu Sei Abruzzese”, Benedetto Croce.