Il cordoglio del mondo politico per la scomparsa di Pompeo Curini

Scurcola Marsicana – Oggi alle ore 15:30 nella chiesa della SS Trinità di Scurcola Marsicana si svolgeranno i funerali di Pompeo Curini, ex vicesindaco di Scurcola Marsicana, aveva 77 anni, lascia la moglie due figlie e quattro nipotini.

Il dottor Vincenzo Silvestri, ex sindaco di Scurcola Marsicana, ricorda l’amico Pompeo Curini, scomparso il 6 ottobre 2019 dopo un lungo periodo di malattia. 

“Pompeo Curini è stato un uomo eccezionale. Apparentemente poteva apparire severo e austero, in realtà aveva un cuore grande e un’immensa vivacità. Era straordinariamente generoso e si interessava costantemente delle problematiche delle persone meno fortunate. L’ho avuto al mio fianco come amministratore per diversi anni e posso attestare che le sue attenzioni e le sue preoccupazioni erano rivolte sempre a chi si trovava in difficoltà. Non rinunciava mai ad aiutare chiunque chiedesse un sostegno, un’attenzione, un consiglio. Cercava sempre di individuare una possibile soluzione a tutte le problematiche che il governo di un Comune comporta. 

Era una persona dai principi saldissimi. Posso definirlo serenamente un uomo intransigente ma la sua intransigenza, soprattutto in tempi come i nostri in cui il trasformismo va tanto di moda, è e rimane una qualità preziosa sotto ogni punto di vista.  

Ricordo che, quando lavorava, aveva creato una piccola rete di sostegno e di solidarietà. Grazie al suo interessamento, le persone più anziane e malate riuscivano a “timbrare” le proprie ricette mediche senza vivere eccessivi disagi. 

E’ sempre stato aperto al confronto con chiunque e non è un caso che trascorresse molto tempo in mezzo alla gente, in piazza, ascoltando le osservazioni, i consigli ma anche gli immancabili reclami dei cittadini. Aveva una grande capacità di ascolto ed era un ottimo mediatore. Mancherà“.

Il sindaco di Tagliacozzo Vincenzo Giovagnorio

Apprendo con grande tristezza che Pompeo Curini non c’è più.
In questi tre anni di mio mandato sindacale, quasi a supplire la mancanza di mio Padre del quale era grande amico, mi telefonava spesso ed è venuto a trovarmi più di qualche volta, dandomi preziosi consigli e confortandomi con la sua saggia esperienza di amministratore – era stato Sindaco di Scurcola Marsicana.
Sono uomini come lui – VERI POLITICI DI DESTRA – che mancano sempre più alla politica nazionale e locale. Uomini che, come Pompeo, come mio Padre, nel rispetto dell’avversario politico, credevano, coltivavano e propagandavano l’ideale politico. Uomini improntati ad una educazione e cultura politica oggi purtroppo raramente riscontrabili. Uomini che mai avrebbero anteposto interessi di ordine personale ai valori in cui credevano fermamente: il bene pubblico, la libertà, il valore del merito, l’esaltazione dei carismi del singolo a servizio dei cittadini, l’onestà incondizionata. Caro Pompeo, grazie per la tua amicizia, per la tua stima, per i tuoi consigli paterni… sit tibi ubicumque pax!

Il sindaco di Scurcola Marsicana Maria Olimpia Morgante e l’Amministrazione Comunale

Ho letto con molta tristezza, stamattina, la notizia della morte di Pompeo Curini, già Vicesindaco del Comune di Scurcola Marsicana. Tra di noi c’era una sincera amicizia e stima reciproca cresciuta in questi anni in cui io ho avuto le mie esperienze politiche. Anche se ideologicamente eravamo distanti, tra di noi c’è sempre stato uno scambio sincero e leale di opinioni. Mi mancheranno le lunghe chiacchierate sulla panchina della piazza o al telefono in cui non si risparmiava mai dal darmi consigli su come gestire l’attività amministrativa, lo faceva perché la sua vita politica era legata a doppio filo con la vita politica del suo amato paese a cui ha dedicato molti anni. Non potrò mai dimenticare l’emozione quasi alle lacrime quando, a pochi giorni dalla mia elezione venne a trovarmi in Comune, e, il motivo dell’ emozione, mi confidò, era dovuto al fatto che per la prima volta da quando era stato aperto, aveva messo piede in quello stabile fortemente voluto dall’Amministrazione di cui lui faceva parte. Ricorderò sempre anche i suoi rimproveri per qualcosa che non gli piaceva; io ci ridevo su e lui faceva finta di arrabbiarsi di più per poi finire tutto in una risata. Grazie Pompeo, per quello che sei stato ed hai rappresentato per la tua comunità, grazie di tutto, della tua stima e dei tuoi consigli, grazie per il supporto e la amicizia che mi hai sempre dimostrato. Riposa in pace !

 

Scurcola Marsicana piange la morte di Pompeo Curini

Leggi anche

Necrologi Marsica

Giovannina Santomaggio

Redazione contenuti

Paola Gianna Carfagno

Casa Funeraria Rossi

Giovannina Santomaggio

Redazione contenuti

Paola Gianna Carfagno

Casa Funeraria Rossi

Orante Martellone

Redazione contenuti

Vincenzo Lombardi

Casa Funeraria Rossi