Il GA.D.IT. Guardie Ambientali d’Italia entra nelle scuole con la Società della Transumanza avvalendosi delle conoscenze di Giancarlo Sociali

Il GA.D.IT. Guardie Ambientali d'Italia entra nelle scuole con la Società della Transumanza avvalendosi delle conoscenze di Giancarlo Sociali

Marsica – Il GA.D.IT. Guardie Ambientali d’Italia entra nelle scuole con la Società della Transumanza avvalendosi delle conoscenze del ricercatore ed esperto di storia locale e Civiltà della Transumanza Giancarlo Sociali.

L’iniziativa volta a salvaguardare l’integrità ambientale, storica, culturale ed economica delle aree appenniniche legate alla pratica della transumanza riveste un’importanza fondamentale nel contesto della preservazione delle radici storiche culturali e delle tradizioni di questa regione.

Il riconoscimento conferito dall’UNESCO alla Civiltà della Transumanza quale patrimonio immateriale dell’Umanità costituisce un passo significativo nel sottolineare l’importanza di tali pratiche e della cultura che le ha accompagnate. La promozione della conoscenza e della consapevolezza di questo patrimonio risulta essenziale per garantirne la perpetuazione alle future generazioni e per valorizzare l’identità peculiare dell’Abruzzo.

La transumanza, oltre a rappresentare una pratica economica, costituisce un autentico stile di vita che ha plasmato le comunità e i paesaggi di queste regioni nel corso dei secoli. Attraverso iniziative volte a sensibilizzare l’opinione pubblica, a conservare i sentieri della transumanza, a promuovere la cultura pastorale e a sostenere le economie locali connesse a queste tradizioni millenarie, è possibile preservare viva questa parte pregiata del patrimonio italiano.

La collaborazione tra la nostra associazione le scuole e le comunità locali si rivela fondamentale per assicurare il successo di tali sforzi volti alla conservazione e alla valorizzazione. Le prime scuole che parteciperanno al progetto, saranno quelle del Istituto Comprensivo 3 “A. Vivenza – Giovanni XXIII” di Avezzano, e successivamente quelle dell’istituto comprensivo “Fontamara” di Pescina.

Comunicato stampa GA.D.IT. Guardie Ambientali d’Italia

Leggi anche

Necrologi Marsica

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Giuseppe Mazzarella

Casa Funeraria Rossi

Domenico Gargale PEZZETTO

Casa Funeraria Longo - servizi funebri