“Il giovane Holden” per il terzo Caffè Letterario a Capistrello

Capistrello –  Prosegue la lunga marcia nell’itinerario immaginario di Caffé Letterario, incontri-dibattito promossi dall’Isola che non c’è & democrazia partecipativa. La prossima fermata è prevista il 20 febbraio alle ore 16:30 presso il Bar Kiswahili che gli organizzatori ringraziano per la calorosa disponibilità mostrata ad ospitare l’evento.

IL GIOVANE HOLDEN, di J.D. Salinger, è il libro sul quale sarà incentrato il nuovo appuntamento. L’opera di Salinger è una vera pietra miliare della letteratura americana. Il libro narra le vicende accadute a Holden durante un fine settimana, nei giorni che precedono il Natale. Holden ha 16 anni, è stato appena espulso dal college, ma la sua famiglia non ne sa ancora nulla. Dopo aver salutato il suo professore di storia ed aver incontrato i suoi compagni di stanza, va a New York.

Nella grande mela sperimenta la solitudine, il cinismo e un vuoto di valori che nutrono la sua rabbia. Il suo slang disincantato e insofferente è un atto di accusa al conformismo ipocrita di un’intera società, apparentemente disinvolta nei costumi, ma priva del coraggio di guardare gli abissi che ha dentro di se. A Salinger, si ispirerà, il movimento letterario della Beat Generation dei vari Jack Kerouac, Lucien Carr, Allen Ginsberg e molti altri.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Bruno Battista

Casa Funeraria Rossi

Vincenzo Gravina

Casa Funeraria Rossi

Bruno Battista

Casa Funeraria Rossi

Vincenzo Gravina

Casa Funeraria Rossi

Luciana Bertozzi

Casa Funeraria Rossi

Anna Almonte

Redazione contenuti