L’Aquila – La visione che ci offre questo scatto è magnifica, potente ed estremamente suggestiva: il Gran Sasso immortalato in una foto aerea scattata da un Boeing a 10.000 metri di altezza. L’autore, come viene spiegato in una nota condivisa online dall’Aero Club L’Aquila, si chiama Valerio ed è uno degli istruttori dell’Aero Club del capoluogo abruzzese.
Vedere il Gran Sasso da un’altezza del genere non è cosa da tutti i giorni. A parte la bellezza del paesaggio e la grandiosità della montagna più alta dell’Appennino, vale la pena soffermarsi sulle condizioni di innevamento, alquanto scarse, che coinvolgono questa ma anche tutte le altre vette abruzzesi.
Purtroppo c’è pochissima neve. Nonostante sia Febbraio, il Gran Sasso, così come la maggior parte delle montagne dei nostri territori, non presenta la quantità di neve che, in anni passati, in questo periodo dell’anno, lo caratterizzava. I cambiamenti climatici si notano anche da questi elementi.