Civitella Roveto – Oggi, 23 maggio, viene celebrata la “Giornata della legalità“. Quest’anno ricorrono trenta anni dall’attentato di Capaci durante il quale persero la vita il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo, e gli agenti della scorta: Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Una giornata che viene commemorata in tutta Italia ma che vede il suo centro primario nella città di Palermo.
Ed è proprio a Palermo che viene esposto, insieme a tanti altri, il lenzuolo realizzato dai bambini della V^ del plesso scolastico “Ripandelli” di Civitella Roveto. La città di Palermo, infatti, per questa giornata ospita 1.400 lenzuoli realizzati da 1.070 istituti scolastici che hanno accolto l’appello del Ministero dell’Istruzione e della Fondazione Falcone, lanciato attraverso il bando “La memoria di tutti“.
Il Sindaco di Civitella Roveto, Pierluigi Oddi, si complimenta pubblicamente, via social, con i bambini della scuola: “gli alunni sono stati guidati alla conoscenza della criminalità organizzata e delle donne degli uomini che hanno lottato per sconfiggerla anche a costo della loro vita. I bambini hanno avuto modo di conoscere e ammirare soprattutto l’impegno e la passione di due grandi giudici-amici: Giovanni Falcone e Paolo Borsellino“.
Continua poi il primo cittadino: “Il loro significativo lenzuolo, con il nome di Civitella Roveto, sventolerà proprio oggi su questi balconi, a ricordare grandi uomini delle istituzioni, a testimonianza del valore della giustizia e della legalità. A questi meravigliosi ragazzi e alla loro bravissima insegnante, Maria Teresa Alfano vogliamo formulare le più vive congratulazioni per il lavoro svolto, coinvolgendo le altre Istituzioni come quella comunale, con la quale, con grande onore dell’Amministrazione intera, hanno voluto condividere questa lodevole esperienza. Complimenti a tutti“.