Avezzano – Il 21 Novembre si celebra in tutta Italia la Giornata Nazionale dell’Albero. Questa giornata, istituita dal Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, e riconosciuta con l’art.1 della Legge n. 10 del 14 gennaio 2013, viene celebrata con l’intento di promuovere le politiche di riduzione delle emissioni, la protezione del suolo, il miglioramento della qualità dell’aria e proteggere le biodiversità.
Alla conferenza di Glasgow del 2021, (accogliendo l’appello del G20), quasi 200 paesi partecipanti si sono assunti l’impegno di piantare 1000 miliardi di alberi entro il 2030.
In questa cornice si inserisce il contributo da parte dei Lions attraverso una propria concreta campagna di riforestazione con il progetto “Tre alberi per salvare il Pianeta”. Tale iniziativa, avviata lo scorso anno, prevede la messa a dimora di alberi, da parte dei Club aderenti, in una concreta, e non solo simbolica, difesa dell’Ambiente con un progetto da realizzarsi nel corso di più anni.
E’ in questo contesto che anche il Lions Club Avezzano ha ritenuto importante, in un unico progetto, sia celebrare questa Giornata Nazionale, sia realizzare il Service dell’Associazione, donando all’Istituto Comprensivo di Celano 3 alberi di Acero Opalo, con l’intento di sensibilizzare i ragazzi al rispetto del nostro patrimonio naturale, all’attenzione alla sostenibilità ambientale, ed alla consapevolezza dei cambiamenti climatici in atto .
All’evento hanno preso parte, oltre ad una delegazione dei soci lions, studenti, insegnanti e personale scolastico testimoniando sensibilità e partecipazione.
Gli interventi, del Dirigente Scolastico Dr. Massimo Pizzardi, del Presidente del Lions Club Avezzano d.ssa Lucia Falcetelli e del Maresciallo Francesco Angelini della stazione Carabinieri Forestali di Celano, sono stati tutti volti a sottolineare il ruolo fondamentale ricoperto dai boschi e dalle foreste, evidenziandone l’importanza della difesa e la valorizzazione del patrimonio arboreo.