Il miglior bar d’Italia è a Lecce. In Abruzzo è “Caprice” a Pescara premiato dal Gambero Rosso

Avezzano – Nella guida “Bar d’Italia Gambero Rosso 2018” presentata a Roma dal Presidente Paolo Cuccia, non sembra esserci una grande cultura e innovazione nei bar della Marsica, dove ad Avezzano soltanto “Conca d’Oro” è stato segnalato con “Due Tazzine e Due Chicchi” unitamente al bar “Olimpia” sempre con lo stesso numero di tazzine e chicchi.  Seguono altri due bar sempre ad Avezzano con un punteggio inferiore. Il massimo riconoscimento del Gambero Rosso è rappresentato dalle “Tre Tazzine e Tre Chicchi”.

Sono soltanto 2 i bar di Avezzano che hanno ricevuto un punteggio alto e poi la Marsica scompare dai radar della guida del Gambero Rosso, che da diciotto anni monitora e fotografa una realtà enogastronomica in continua trasformazione, che a livello nazionale genera un volume d’affari di 6,6 miliardi di euro.

Località marsicane note nel circuito turistico regionale e nazionale (Ovindoli, Pescasseroli, Pescina, Tagliacozzo solo per citarne alcuni) non rientrano in questa guida, non sono meritevoli di segnalazione. E’ il segno di una decadenza o di una mancata strategia manageriale di ricerca e di innovazione? Eppure l’Abruzzo quanto ad offerta enogastronomica è all’avanguardia: nella vitivinicoltura Valentini (oggi il figlio Francesco), Masciarelli (oggi Marina Cvetic), Luigi Cataldi Madonna, Ciccio Zaccagnini, Camillo Montori, ed altri; nella gastronomia con Niko Romito insignito delle Tre Stelle Michelin, Tre Forchette del Gambero Rosso, 5 Cappelli della guida L’Espresso. Mentre nel settore del bar si sta indietro.

Un dato su tutti per capire quanto l’Abruzzo (e la Marsica) sia indietro nel settore del bar: la Regione con il massimo premio delle “Tre Tazzine e Tre Chicchi” che ogni anno il Gambero Rosso assegna ai migliori bar d’Italia è la Lombardia con 9 locali premiati, il Veneto con 7, Emilia Romagna con 6, Piemonte e Sicilia con 5, Toscana con 3, Liguria, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Campania e Puglia con 2, Abruzzo e Marche con 1.

Il miglior Bar d’Italia 2018 è risultato “300mila Lounge” di Lecce premiato per “l’innovativa visione imprenditoriale, la qualità dell’offerta complessiva anche della mixology, ricerca della materia prima e sensibilità ai temi sociali e di sostenibilità ambientale”.

Il migliore bar d’Abruzzo premiato dal Gambero Rosso con “Tre Tazzine e Tre Chicchi” è “Caprice” a Pescara, che da anni viene premiato con il riconoscimento delle “Tre Tazzine e Tre Chicchi”. «Una storia che si protrae da 50 anni grazie alla passione inesauribile della famiglia Camplone. Caprice è il trionfo dell’arte bianca: croissant al burro, danesi, éclair, raffinati mignon e bomboloni con creme lisce e delicatissime. Sono solo alcune delle creazioni del pluripremiato maestro pasticcere Fabrizio Camplone» è la descrizione “critica” della guida.

Premio miglior bar illy “Gran Caffè Gallucci” L’Aquila

Il Premio “Bar illy più votato dai consumatori” è andato al “Gran Caffè Gallucci” dell’Aquila per eccellenza del servizio, varietà delle proposte food e attenzione al cliente.

E’ stato aperto da Giuseppe Gallucci “Artista del gusto illy” dopo il 2009, l’anno del terremoto.

Ci sono ottimi bar in Abruzzo e nella Marsica, ma non ancora eccellenti come “Caprice” di Pescara. Per gli operatori marsicani, il modello da imitare per fare il salto di qualità c’è e lo abbiamo in casa.

Foto © Enzo Di Giacomo

Leggi anche

Necrologi Marsica

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti