Il MO.VE.TE. chiama a raccolta tutti i rappresentanti politici abruzzesi per uscire dal medioevo ferroviario. Il 1 febbraio ad Avezzano

Avezzano – Per il 1° febbraio p.v., il Mo. Ve. Te. ha invitato ad Avezzano tutti gli eletti abruzzesi, al Parlamento e in Regione, e tutti i sindaci della regione.

Nel corso del convegno di Avezzano, dopo l’esposizione dettagliata del progetto di pre-fattibilità della linea potenziata veloce Roma-Pescara-L’Aquila, il Mo.Ve.Te. chiederà a tutti loro di sottoscrivere una LETTERA DI INTENTI, da affiggere nell’albo pretorio (dove potrà essere sottoscritta da quegli eletti che fossero impossibilitati a partecipare al convegno) di tutti i comuni abruzzesi.

La sottoscrizione del documento costituirà una manifestazione d’interesse ed un impegno, ognuno secondo le proprie possibilità, responsabilità e competenze, a sostenere la realizzazione del collegamento veloce Roma-Pescara-L’Aquila; nonché la ristrutturazione funzionale (elettrificazione e doppio binario) della intera rete ferroviaria abruzzese.

Al convegno, aperto a tutta la cittadinanza abruzzese, sono stati invitati anche i rappresentanti delle categorie produttive (industria, commercio, artigianato, turismo, agricoltura, sindacati). Si ricorda che esso si terrà ad Avezzano, presso il Castello Orsini-Colonna, dalle ore 16.00.

Soltanto una vera mobilitazione dei cittadini abruzzesi ci consentirà di raggiungere l’obiettivo prefissato:

Liberare l’Abruzzo dal medioevo ferroviario 

Leggi anche

Necrologi Marsica

Michele Piccone

Casa Funeraria Rossi

Antonio Incarnati

Casa Funeraria Rossi

Michele Piccone

Casa Funeraria Rossi

Antonio Incarnati

Casa Funeraria Rossi

Americo Di Leonardo

Casa Funeraria Rossi

Primio Di Cioccio

Redazione contenuti