Avezzano – Le iniziative del Rotaract Avezzano mirano sempre a sostenere i progetti di molte associazioni e di realtà territoriali. L’ultimo evento organizzato dai giovani soci è stata la “Cena al buio“. Una esperienza che merita di essere vissuta, non solo per la particolare ed incredibile situazione ma, in special modo, per la finalità di una serata eccezionale. Il presidente del Rotaract-Avezzano, Alessandro Di Gianfilippo ha incontrato il vice presidente dell’ A.I.C.I (Onlus Associazione Italiana Ciechi e Ipovedenti) Americo Montanaro per consegnare l’importo di 800 euro, ricavo ottenuto dalla “Cena al buio”.
Il Presidente Di Gianfilippo con soddisfazione ha evidenziato il successo dell’evento che ha visto ben 71 ospiti. Soddisfazione ottenuta anche da tutti coloro che hanno partecipato.
“E’ una cifra davvero importante con la quale riusciamo a costruire bellissimi progetti che riguardano i nostri bambini, come accedere all’ippoterapia e l’idroterapia. – così si ha dichiarato Americo Montanaro – Questa collaborazione con il Rotaract ci consente di accedere a tante altre attività, come quella d’informatica e corsi di alfabetizzazione all’uso di ausili tecnici informatici di ultima generazione, molto utili per i non vedenti. Parte di questa cifra viene utilizzata anche per poter pagare gli insegnanti che possono istruire i non vedenti all’uso dell’ i phon piuttosto che la navigazione su internet e la gestione di una casella di posta elettronica.”
Il presidente Alessandro Di Gianfilippo ha voluto ricordare che la serata per il Rotaract Avezzano è stata davvero speciale in quanto è stato ufficializzato l’ingresso di due nuovi Soci, che ampliano così la struttura del Club. I nuovi componenti sono:
Rita Orlandi di 26 anni, iscritta alla facoltà di lettere e filosofia, ha come desiderio giungere ad essere un’ insegnante.
Luca De Bernardinis di 25 anni, iscritto al sesto anno di medicina, il suo obiettivo è diventare un ortopedico.
I nuovi soci, davvero emozionati, hanno ringraziato tutti i presenti.