Oggi il mondo piange la scomparsa di Papa Francesco, il Pontefice che ha cambiato la storia della Chiesa con il suo messaggio di umanità, semplicità e speranza.
Fu un momento emozionante e inaspettato quello vissuto da Omar Favoriti, giovane manager e scrittore marsicano, che ha avuto l’onore di essere il più giovane biografo di Papa Francesco.
L’autore di “Francesco il Rivoluzionario”, edito da Armando Curcio Editore, aveva pubblicato sui suoi profili social un video che, in questi giorni di commozione, torna a emozionare il web.
Nel filmato, Papa Francesco, durante un’udienza in Vaticano, vede Omar Favoriti tra la folla, si ferma, lo riconosce e con un sorriso gli rivolge una battuta scherzosa: “Ancora a perdere tempo a scrivere su di me?”
Poi, con tono affettuoso, aggiunge: “Tu sei un rivoluzionario!”.
Un momento di grande intesa tra il Pontefice e il suo giovane biografo, che aveva raccontato la vita di Jorge Mario Bergoglio prima dell’elezione a Papa con grande passione e attenzione ai dettagli.
Dopo il successo della sua biografia, che ha superato le 500.000 copie vendute, Omar Favoriti ha proseguito il suo percorso nel mondo della gestione sanitaria: è stato presidente dell’Angizia Luco, portandola alla vittoria del campionato, ed è oggi un affermato manager di strutture sanitarie operative in tutta Italia.
La sua ultima impresa è Fisioterapia Avezzano, un centro all’avanguardia che rappresenta un polo di eccellenza per la riabilitazione in Abruzzo.
L’incontro tra Papa Francesco e Omar Favoriti non è stato solo un momento di riconoscimento pubblico, ma anche la conferma di un legame speciale nato attraverso le pagine di un libro che ha saputo raccontare il Pontefice con autenticità e profondità.
Papa Francesco resterà per sempre nel cuore di chi ha avuto il privilegio di incrociare il suo sguardo e il suo sorriso.