Il sindaco Iulianella preannuncia battaglia a tutto campo su quanto “immotivatamente autorizzato a danno delle nostre Comunità”

Pescina – Il sindaco di Pescina Stefano Iulianella in seguito alle ultime decisioni prese dalla Regione Abruzzo che impattano sul territorio comunale e precisamente la realizzazione di un Centro Diurno Semiresidenziale per malati di Alzheimer, la  realizzazione di una Centrale di produzione di Biometano  e il cambiamento del progetto di realizzazione della rete irrigua per l’intera piana del Fucino,  “preannuncia fin da ora il ricorso agli organi giurisdizionali al fine di ripristinare quanto indebitamente stravolto e immotivatamente autorizzato a danno delle nostre Comunità”. Per ora Commenta “sinteticamente” con preoccupazione la programmazione delle decisioni regionali annunciando un comunicato stampa puntuale nei prossimi giorni come frutto degli incontri con le parti interessate da i singoli progetti.

Così commenta a caldo il sindaco Stefano Iulianella:

? Sono sparite dalla programmazione le somme necessarie alla realizzazione di un Centro Diurno Semiresidenziale per malati di Alzheimer che avrebbe occupato gli spazi del Distretto Sanitario di Base di Pescina creando una struttura di supporto a tutte quelle famiglie che vivono il dramma e la difficoltà di avere in casa un familiare colpito da malattia neurodegenerativa;

? Si autorizza la realizzazione di una Centrale di produzione di Biometano, in una zona ad alta concentrazione di impianti di produzione energetica, già ampiamente sfruttata e provata da tali installazioni, senza minimamente tenere conto delle Osservazioni e delle preoccupazioni espresse dai Sindaci dei comuni interessati, dei chiarimenti e degli approfondimenti richiesti da un Comitato Civico che rappresenta almeno 4 Comunità, nella semplice ottica di favorire lauti profitti all’impresa privata a danno di chi questi territori li abita e ha deciso di investirci il futuro;

?️ Si stravolge il progetto di realizzazione della rete irrigua per l’intera piana del Fucino, cancellando una vasca di accumulo da realizzarsi nei territori tra Pescina e San Benedetto dei Marsi che avrebbe sicuramente portato benefici e ritorni economici. Ma cosa ancor più grave, noncuranti di una ferma posizione espressa da questa Amministrazione comunale, si decide di captare l’acqua necessaria (600l/s) a monte dell’abitato di Pescina, causando un depauperamento dell’attività agricola del fuori Fucino ed impoverendo di fatto il tratto di fiume che attraversa la nostra Città che costituisce un tracciato naturalistico e paesaggistico di notevole importanza per le ricadute turistiche, senza tener conto dei possibili danni alla fauna ittica e alla salubrità della popolazione.

Anticipando un comunicato stampa più puntuale che seguirà nei prossimi giorni, in attesa delle determinazioni che verranno fuori da un incontro fissato per domani pomeriggio relativo alla costituenda Centrale a Biometano, fiducioso di un incontro avuto con il Direttore Generale della ASL dott. Testa, si preannuncia fin da ora il ricorso agli organi giurisdizionali al fine di ripristinare quanto indebitamente stravolto e immotivatamente autorizzato a danno delle nostre Comunità.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti