Il Teatro Stabile d’Abruzzo presenta a Pescasseroli “Alice nel paese del teatro”

Pescasseroli. Il Teatro Stabile d’Abruzzo, in collaborazione con il Comune di Pescasseroli e la Pro Loco di Pescasseroli, presenta dal 6 al 12 Agosto in Piazza Duca degli Abruzzi, “Alice nel paese del teatro”, una Vetrina di spettacoli e laboratori teatrali che allieterà bambini e genitori con ben sette giorni di programmazione.

Questo il programma degli spettacoli e dei laboratori:
Lunedì 7 agosto alle ore 18.30 STORIE PER ERRORE con Roberta Bucci e Alessandra Tarquini, regia di Eugenio Incarnati. Uno spettacolo di storie e racconti animati, ispirati alle fiabe e ai racconti della tradizione orale e letteraria, con musiche e canzoni originali e pochi oggetti di scena, una performance agile ma ricca di tutti quegli espedienti tanto semplici quanto tipici del linguaggio teatrale.

Martedì 8 agosto alle ore 18.30, “I MUSICANTI DI BREMA” di e con Paolo Capodacqua e Mario Fracassi, canzoni e musiche originali di Paolo Capodacqua, regia Mario Fracassi. Uno spettacolo concerto e teatro d’attore, di narrazione, con musica dal vivo, canto e teatro di figura caratterizzato da una forte vena umoristica, capace di divertire grandi e piccini.

Mercoledì 9 agosto alle ore 18.30 LENTA NON È LA LUMACA testo e regia Ottaviano Taddei, con Cristina Cartone e Stefania Scartozzi, Lo spettacolo è liberamente ispirato alla favola ” Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza” di Luis Sepúlveda.

Giovedì 10 agosto alle ore 18.30 IL BRUTTO BRUTTO ANATROCCOLO
da Hans Cristian Andersen e dal mondo in cui viviamo, teatro d’attore, pupazzi e figure animati, festosa interazione con il pubblico, testo e regia di Marco Renzi, con Mirco Abruzzetti, Simona Ripari, Pupazzi Lucrezia Tritone.Musiche originali Giuseppe Franchellucci, Marco Pierini

Venerdì 11 agosto alle ore 18.30 HANSEL E GRETEL la favola del saper mangiare, di Marco Renzi, regia di Maurizio Stammati, con Dilva Foddai, Valentina Ferraiuolo, Salvatore Caggiari, scenografie Carlo De Meo, musiche originali Domenico De Luca e Valentina Ferraiuolo
Ma non solo: dal 6 all’ 11 agosto Letture Animate Itineranti, un modo speciale per vivere le storie e lasciarsi trasportare nelle avventure dei loro magici personaggi. Tecniche del teatro d’attore e del teatro di figura per rendere le letture colorate e semplici, itineranti, di durata contenuta, accompagnate da giochi a tema per venire incontro ed assecondare i tempi di attenzione e le necessità che i piccoli spettatori hanno. L’attività di lettura diventa così un piacevole momento di gioco in cui i bambini vengono invitati a dare il loro contributo immaginando e partecipando a semplici giochi in tema con le letture proposte.

Ed infine sabato 12 agosto alle ore 18,30 “CIRCO MATTO – Bambini in Festa”.
Al termine dei laboratori, i gruppi di ragazzi coinvolti, faranno confluire tutto il loro lavoro all’interno di un unico evento non solo teatrale da allestire all’interno del centro storico. Una festa teatrale, in cui i ragazzi coinvolti nel laboratorio presenteranno le loro produzioni spettacolari e artistiche, una festa, dove predisporre spazi attrezzati per mostre e installazioni, dove incontrarsi e stare insieme, bambini e adulti, nel segno della creatività. Bambini in Festa sarà anche l’occasione per sperimentare uno spazio di esplorazione creativa in cui i bambini, giocando, possano contattare le proprie risorse espressive e sperimentarle. Sarà uno spazio espressivo in cui giocare con il corpo e la voce, cercare il personaggio teatrale e dargli vita attraverso il “faccio finta che..”, affinare la percezione attraverso le attività sensoriali, stimolare l’ascolto attivo attraverso la fiaba e il racconto e tanto altro ancora…

Per ulteriori informazioni e prenotazioni: 339.321.25.76

Leggi anche

Necrologi Marsica

Gregorio De Martinis

Redazione contenuti

Amerigo Antenucci

Casa Funeraria Rossi

Gregorio De Martinis

Redazione contenuti

Amerigo Antenucci

Casa Funeraria Rossi

Nicola Giannantoni

Redazione contenuti

Michele Piccone

Casa Funeraria Rossi