Marsica – Un paio di settimane fa avevamo “incontrato” Anton (detto Tony) mentre attraversava il Parco naturale Sirente Velino e si soffermava a San Potito, frazione di Ovindoli. Il lungo e lento viaggio a piedi dell’ex manager tedesco attraverso i nostri territori non si ferma. Solo pochi giorni fa era a Civita d’Antino e, poco più tardi, a Roccavivi.
La sua presenza è motivo di curiosità e di ammirazione da parte di tutti i marsicani che lo incontrano lungo le strade dei nostri borghi. Di certo non è usuale vedere un uomo che viene dalle parti di Monaco di Baviera muoversi in compagnia di due simpatici somari carichi di viveri e vettovaglie. Viene spontaneo capire chi sia e cosa stia facendo.
L’impresa di Anton è semplice da spiegare: vuole attraversare la penisola d’Italia in tutta la sua lunghezza, raggiungendo la Sicilia. E ha scelto di farlo a piedi, accompagnato da due fedeli compagni di viaggio: i suoi asinelli. Il “gran tour” italiano di Anton, dunque, procede e, come si vede dalla foto scattata da Roberto Massa a Roccavivi, sembra andare con una sana e invidiabile lentezza.
LEGGI ANCHE
Anton e i suoi due asinelli: da Monaco di Baviera alla Sicilia passando per la Marsica