Scurcola Marsicana – Gli amministratori del Comune di Scurcola Marsicana condividono una nota relativa al progetto di un impianto biogas nel territorio. Questo il contenuto della comunicazione comunale:
A seguito del consiglio comunale tenutosi ieri pomeriggio riteniamo opportuno informarvi riguardo gli aggiornamenti relativi al progetto di realizzazione di un impianto integrato anaerobico/aerobico e compostaggio proposto dalla NORDENERGY GREEN SOLUTIONS S.R.L. nella frazione di Cappelle dei Marsi del Comune di Scurcola Marsicana (AQ). Il Comitato Civico “MARSICA NO BIOGAS”, costituitosi prontamente a seguito della pubblicazione sul sito comunale della documentazione in oggetto, ha elaborato una serie di obiezioni che richiedono una seria riflessione sulle potenziali implicazioni ambientali, sanitarie, economiche e sociali del progetto.
Tra le principali preoccupazioni evidenziate dal comitato, si sottolinea la variabilità del biogas, con potenziali impatti ambientali e sanitari. Inoltre, vengono sollevati problemi legati all’odore, ai composti organici volatili, ai rischi microbiologici e idrogeologici, oltre agli impatti sul traffico e sull’economia locale. La vicinanza alla Riserva naturale regionale del Monte Salviano e l’incidenza sugli incendi sono aspetti critici che richiedono particolare attenzione. Il Comitato “MARSICA NO BIOGAS” chiede alle autorità regionali di considerare attentamente queste obiezioni e di bloccare immediatamente l’attuazione del progetto.
Vogliamo informarvi inoltre che durante il Consiglio Comunale di ieri pomeriggio, il consigliere comunale di Avezzano Ignazio Iucci, in concerto con l’assessore all’ambiente di Avezzano Antonietta Dominici, ha evidenziato la stretta vicinanza del Comune suddetto a questa questione e si è dichiarato favorevole all’attuazione tempestiva della proposta di ampliamento della Riserva Naturale del Monte Salviano. È stata ribadita, anche dal sindaco, l’inutilità di un ulteriore impianto considerando che, nel raggio di 30 km, sono già attivi altri cinque impianti di questo tipo: IMPIANTO DI MASSA D’ALBE, DI VILLA SAN SEBASTIANO, DI AVEZZANO, DI AIELLI E DI COLLARMELE.
La nostra amministrazione condivide la preoccupazione della comunità e riconosce l’importanza di una consultazione preventiva e di informazioni dettagliate sull’impatto ambientale ed economico. In risposta a queste obiezioni, chiediamo alle autorità regionali di adottare il “Principio di precauzione” e di sospendere il progetto in attesa di ulteriori approfondimenti e valutazioni.
È importante sottolineare che al momento attuale, l’autorizzazione per la realizzazione dell’impianto proposto è ancora in fase di valutazione da parte delle autorità regionali competenti. Il Comune di Scurcola Marsicana desidera informare i cittadini che, in conformità con le leggi vigenti, la decisione finale rientra esclusivamente nella competenza della Regione Abruzzo. Il nostro ruolo come Comune è quello di presentare osservazioni e preoccupazioni, le quali saranno attentamente considerate nel processo decisionale regionale. Rimaniamo in attesa dell’esito di tale valutazione e ci impegniamo a continuare a monitorare da vicino la situazione, fornendo aggiornamenti tempestivi alla nostra comunità.
Fonte: Comune di Scurcola Marsicana