Impollinatori nel Parco Nazionale della Maiella: grazie al monitoraggio segnalate 109 nuove specie

Impollinatori nel Parco Nazionale della Maiella: grazie al monitoraggio segnalate 109 nuove specie

Abruzzo – Bilancio positivo per le attività di monitoraggio degli insetti impollinatori nel Parco Nazionale della Maiella. Nel 2023 sono proseguite le attività previste dalla Direttiva del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, destinata ad azioni dirette alla conservazione della biodiversità e con l’obiettivo specifico di approfondire le conoscenze sulle esigenze di questi delicati insetti e sulle reali cause del loro declino.

Il monitoraggio ha interessato i maggiori gruppi di insetti impollinatori tra cui Apoidei, Lepidotteri e dei Ditteri Sirfidi. Anche per questa annualità i monitoraggi si sono svolti a partire da aprile fino ad ottobre ed hanno interessato otto diversi transetti ubicati all’interno dei confini del Parco e caratterizzati da differenti condizioni di uso del suolo.

Grazie al monitoraggio svolto fino a questo momento, è stato possibile implementare lo stato di conoscenza sull’ecologia, la conservazione e la biologia di questi insetti fondamentali nel loro ruolo di impollinatori; per il gruppo degli apoidei, in particolare, sono stati segnalate per la prima volta 109 nuove specie con un incremento straordinario delle conoscenze pregresse pari al +360%.

Fonte: Parco Nazionale della Maiella

Leggi anche

Necrologi Marsica

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Giuseppe Mazzarella

Casa Funeraria Rossi

Domenico Gargale PEZZETTO

Casa Funeraria Longo - servizi funebri