In montagna con scarpe da ginnastica e pantaloncini. CNSAS: “la montagna non è una spiaggia!”

Ci sono molte persone che affrontano la montagna con grande superficialità ed è proprio per questa ragione che, spesso, si trovano in difficoltà e si mettono nei guai. Giunge dal CNAS, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, un appello a prendere molto sul serio le escursioni in alta montagna.

Gli operatori del CNAS portano come esempio l’immagine di un escursionista che si trovava a Breithorn, in Valle d’Aosta (circa 4000 metri), con scarpe da ginnastica, pantaloncino corto e felpa. L’appello dei soccorritori alpini è fondamentale: “La montagna è un luogo straordinario ma non è un parco cittadino o una spiaggia di sabbia! Rispettiamola!“.

Il primo modo per rispettarla è quello di viverla con prudenza, ben attrezzati e consapevoli dei propri limiti senza aver paura di saper rinunciare. Sappiamo che appelli come questo raggiungono tante persone ma non tutti, quindi oltre che a condividere questo post sui social vi invitiamo a raccomandare sempre ad amici, conoscenti e parenti la stessa prudenza che raccomandiamo noi a voi. Solo tramite una corretta e costante sensibilizzazione a 360°, partendo anche dai più piccoli, riusciremo a far diminuire le migliaia di incidenti che ogni anno avvengono sulle nostre montagne e quindi ad evitare tante tragedie“.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti