In onore del legame che unisce fratelli e sorelle il 10 di aprile di ogni anno si festeggia la Giornata Internazionale per celebrare il legame indissolubile della fratellanza
In questa lirica, la scrittrice dei Marsi Maria Assunta Oddi, tramite la musicalità dei versi, fa delle parole intima riflessione sul vivere nel presente l’incontro con i fratelli e le sorelle nella grazia infinita della leggerezza di un sorriso per non recare dolore a chi amiamo.
Del resto come diceva Italo Calvino in un mondo spesso travagliato da mille problemi, la letteratura ha da porsi la sfida di elevarsi rispetto alla pesantezza della realtà così da sollevare gli animi di coloro che da sempre ci sono accanto: ” Prendete la vita con leggerezza, ché leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall’alto, non avere macigni sul cuore” (Italo Calvino-Lezioni americane).
A volte somiglio il mio animo.
A volte somiglio il mio animo
a qualcosa che di straordinario
non abbia niente da offrire
ma che sia tutto trasparente
di luce festosamente chiara
ardente di sangue acceso
palpitante di tenere giovinezza
affinché l’angoscia del presente
non intacchi nemmeno per gioco
il più triste dei miei fratelli.