Inaugurato il Museo Storico per celebrare il centenario del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise

Il presidente del Parco Giovanni Cannata, con una bambina di Pescasseroli, taglia il nastro di inaugurazione del nuovo Museo
|
|

Pescasseroli – Il tanto atteso traguardo del centenario dalla nascita del Parco Nazionale d’Abruzzo, il 9 settembre del 1922, nei pressi della Fontana San Rocco di Pescasseroli, alla presenza della popolazione del luogo, è sempre più vicino. Il Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, tra i parchi più antichi d’Italia, è un autentico gioiello della natura, oltre che un’importante veicolo per l’economia e il turismo del nostro territorio, con l’obiettivo della salvaguardia della biodiversità e dello sviluppo sostenibile.

Nel corso di questo fatidico 2022, che segna appunto l’attesa per la celebrazione dei 100 anni dalla nascita di questa meravigliosa risorsa naturale, il primo evento in programma è stata l’inaugurazione del Museo Storico del Parco nelle ex Scuderie Sipari di Pescasseroli. L’evento si inserisce in un progetto che prevede, per il triennio 2021-2023, una serie di celebrazioni appunto in Abruzzo, nel Lazio e in Molise, dell’antica e significativa storia del PNALM.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti