Inaugurato il nuovo Gonfalone comunale di San Benedetto dei Marsi: un 25 Aprile tra memoria, libertà e identità

Inaugurato il nuovo Gonfalone comunale di San Benedetto dei Marsi: un 25 Aprile tra memoria, libertà e identità

San Benedetto dei Marsi – La città di San Benedetto dei Marsi ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione d’Italia con una cerimonia ricca di significato, culminata con l’inaugurazione del nuovo gonfalone comunale.

La giornata del 25 Aprile, che commemora la fine della guerra e la sconfitta del nazifascismo, è stata un’occasione non solo per ricordare un momento cruciale della storia italiana, ma anche per riflettere sul presente e sul futuro della nazione.

Il sindaco Antonio Cerasani, attraverso una sentita nota, ha voluto sottolineare la profonda importanza di questa ricorrenza. Ha ripercorso le tappe di quell’epoca, ricordando la resistenza partigiana e il contributo degli Alleati, che permisero all’Italia di schierarsi dalla parte giusta della storia e di riconquistare la libertà.

Un periodo in cui, ha evidenziato il sindaco, forze politiche diverse, dagli azionisti ai monarchici, dai socialisti ai liberali, seppero unirsi in nome di un ideale comune: la libertà.

Da giovane amministratore, mi rendo conto, sempre di più, che tanti italiani disattendono lo spirito del 25 Aprile,” scrive il sindaco, esprimendo la sua preoccupazione per una persistente incapacità di unità. Un’unità che fu la chiave per superare le tenebre della dittatura e riconquistare la democrazia.

Il sindaco lancia quindi un appello all’unità, un invito a riscoprire il significato profondo della libertà, un “vessillo” a cui tutti gli italiani dovrebbero aggrapparsi, pronti persino a morire per un ideale così grande.

La cerimonia di San Benedetto dei Marsi ha rappresentato un momento di raccoglimento e riflessione, culminato in un gesto simbolico di grande valore: l’inaugurazione del nuovo gonfalone comunale.

Un vessillo che rappresenta l’identità e la storia della comunità, e che, nelle parole del sindaco, assume un significato ancora più profondo in questa giornata dedicata alla libertà.

Il ringraziamento finale del sindaco si è rivolto ai cittadini, alle associazioni, all’Arma dei Carabinieri e alla Polizia Locale intervenuti, sottolineando come la loro partecipazione abbia reso ancora più significativa questa importante giornata.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Luciana Bertozzi

Casa Funeraria Rossi

Anna Almonte

Redazione contenuti

Luciana Bertozzi

Casa Funeraria Rossi

Anna Almonte

Redazione contenuti

Giovanni Maceroni

Casa Funeraria Rossi

Del Grosso Pasquale

Redazione contenuti