Avezzano – Le Naiadi”, inaugurata la piscina olimpionica. Grandi speranze di rinascita grazie alla nuova gestione
“Noi marsicani che venivamo al mare d’estate abbiamo imparato ad amare le Naiadi nel tempo”, così Nazzareno Di Matteo si tuffa nel suo nuovo incarico di direttore delle Naidi, in un ambizioso progetto che ha come obiettivo quello di rilanciare l’impianto pescarese, simbolo dello sport nella Regione e anello di congiunzione tra l’Abruzzo costiero e interno.
La cerimonia di inaugurazione si è tenuta lo scorso 11 luglio e già dal 15 luglio l’impianto sarà aperto al pubblico. Una riapertura raggiunta in tempi molto brevi, grazie al lavoro congiunto di quattro differenti società sportive, Pinguino Nuoto Avezzano, Pescara Pallanuoto, Club Acquatico e Gollum. L’obiettivo della nuova gestione è quello di rilanciare la struttura, grazie ad un modello organizzativo chiaro ed efficace.
Negli anni, le Naiadi sono entrate nel cuore di tanti appassionati, diventando simbolo per la città di Pescara e per la Regione, ospitando eventi a livello nazionale e internazionale di nuoto e pallanuoto, ma anche manifestazioni culturali e musicali, come Pescara Jazz. Nella piscina olimpionica dei 50m, dieci anni fa, Federica Pellegrini ha fatto registrare il record del mondo sui 400m stile libero, in occasione dei Giochi del Mediterraneo. Un impianto che perciò ha svolto un ruolo centrale nella regione e in tutto il Paese e che la nuova gestione vuole rilanciare.
La cerimonia di inaugurazione ha visto la presenza di tante autorità, tra cui il presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, gli assessori della Regione Abruzzo, Mauro Febbo e Guido Quintino Liris, e i vertici regionali della Fin e del Coni, Cristiano Carpente e Enzo Imbastaro. Nazzareno Di Matteo ha presentato anche il nuovo logo “Le Naiadi 2020”. (M.D.S)